Un viaggio alla scoperta delle nuove generazioni, per avvicinare genitori e figli. In mezzo c’è quel mondo digitale sempre più abitato dai ragazzi, spesso lontano dalle frequenze di chi su quei ragazzi dovrebbe vigilare, accompagnandoli nel loro percorso di crescita, dentro e fuori la Rete.
Fondazione Carolina, in collaborazione con Pepita Onlus, presenta #VacanzeDaGenitori”, il decalogo dedicato a tutti quei genitori che durante le vacanze proveranno a conoscere le abitudini digitali dei propri figli, alternando a social e App nuove esperienze e relazioni più autentiche. Se i lavoratori possono andare in ferie, chi ha il compito e la responsabilità di educare non può tirare i remi in barca, a meno che non deleghi alla tata digitale quel tempo assieme ai figli che durante tutto l’anno è più difficile ricavare.
“Si tratta di scegliere – spiega il Segretario generale di Fondazione Carolina, Ivano Zoppi – tra inseguire, rincorrere i nostri ragazzi o tornare a rappresentare una guida, un punto di riferimento attraverso l’ascolto e il buon esempio”. Due condizioni necessarie per costruire quelle connessioni positive alla base del benessere dei minori, anche online.
“Educare è un impegno full time, anche e soprattutto durante la bella stagione, ma resta sempre il lavoro più bello del mondo, nonostante le difficoltà rappresentate dal gap generazionale”, continua il referente della Onlus dedicata a Carolina Picchio. Una distanza alimentata da una tecnologia sempre più pervasiva, alla quale i giovanissimi affidano tutta la loro vita, esponendo la propria immagine, i dati personali e la propria intimità senza filtri o limiti.
“Questo vademecum estivo, non senza ironia e leggerezza, aiuta i genitori a preparare al meglio questo viaggio alla scoperta della famiglia onlife”, conclude Ivano Zoppi. Dai linguaggi nati sul web, come il “corsivo”, ai paradossi della musica Trap, fino alla dipendenza da videogame e social.
“Si tratta anche di una piccola provocazione, perché ammettiamolo, l’adulto di oggi è spesso il primo cattivo esempio per i bambini: dall’allattare guardando il cellulare, al postare immagini private del bambino, passando per l’horror vacui che incombe su ogni momento screen free“, aggiunge Rosanna Milone, coordinatrice dei progetti per Fondazione Carolina. “Scendiamo dal trono, mettiamoci in discussione, smettiamo di giudicare e ricominciamo ad accompagnare. Facciamoci raccontare il loro mondo – conclude l’esperta di Diritti dei minori online – e connettiamoci a nuove possibilità di condivisione, quella vera”.
#Vacanzedagenitori è anche una campagna da seguire sui canali social di Fondazione Carolina lungo tutta l’estate 2022. Consigli pratici, materiali formativi e schede tecniche si possono scaricare dal nuovo portale sul benessere digitale.
_VACANZA DA GENITORI
TERRE LONTANE. Se credi che il corsivo sia soltanto un carattere, chiedi a tua figlia di parlare in questa nuova “lingua” sconosciuta ai boomer. Scoprirai un mondo ai confini della realtà, nel quale sarà possibile capirsi anche parlando lingue diverse.
ABBASSA MAREA. Le ferie sono l’occasione di staccare la spina, non solo dal lavoro. Disattiva le notifiche non indispensabili, abbassa la suoneria e goditi il relax assieme alla tua famiglia.
INVERTI LA ROTTA. Invece di continuare a lottare con tuo figlio per staccarlo dal videogioco, prova a fare una partita con lui. Potrebbe essere il primo passo per giocare insieme anche a racchettoni, biliardino o ping pong.
FOTOSINTESI. Le giornate con i propri cari sono piene di momenti da immortalare, ma se tutto viene filtrato da uno smartphone avremo tanti ricordi senza la memoria di averli vissuti pienamente.
FUORIPORTA. Una vetta montana o una caletta isolata valgono bene l’assenza di segnale. Non serve lo smartphone per condividere la bellezza.
FRANGIFLUTTI. Il tuo profilo social non è un rotocalco dove spammare le foto dei tuoi figli in spiaggia o in montagna, proteggi la loro privacy e dai il buon esempio.
ALLA DERIVA. Almeno in vacanza parla direttamente con i tuoi cari, senza passare per forza da whatsapp e dai soliti messaggi vocali.
ACQUE SICURE. Dopo pranzo meglio non fare il bagno e nelle ore più calde è bene stare all’ombra. Regole e buonsenso vanno applicati anche alla dimensione digitale. Approfitta della pausa estiva per impostare il parental control e configurare i device dei tuoi ragazzi.
IMMERSIONI FAMILIARI. Non serve un palombaro per immergersi nel mondo dei ragazzi. Ogni giorno organizza un’escursione alla scoperta dei loro gusti e dei loro riferimenti; dalla musica alle serie Tv, dagli influencer ai nuovi social.
ARCIPELAGHI. App e social consentono ai nostri figli di restare in contatto con gli amici di sempre, ma in vacanza è bello fare nuove amicizie. Aiutiamoli a posare lo smartphone e a conoscere nuovi coetanei, sotto l’ombrellone o tra i prati in fiore di un altopiano.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Teatro Sociale: domani, la rappresentazione dell’opera “No. Storia di Franca Viola” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biblioteca: domani sera, verrà presentato il volume dedicato alle poesie per la Madonna d’Oropa 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Giuliana Gatti per parlare di vista e Metodo Bates 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Commissioni: il 30 marzo, seduta in comune della prima e della seconda, per parlare di Atap 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Gaglianico: ubriaco, disturba i clienti di un locale e poi aggredisce tre militari. Arrestato 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Preioni, Lega: “Funivia Mottarone: approvato l’accordo per lo studio di fattibilità. Soddisfatti” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.876)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.539)
- CULTURA (7.379)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (695)
- Tempo libero (4.047)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.750)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.088)
- Biella (16.897)
- Circondario (11.594)
- Cossatese (9.925)
- Cossato (9.753)
- Elvo e Bessa (10.399)
- Lago e basso biellese (10.191)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.243)
- Valle Cervo (10.215)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.