_Alessio Ercoli (consigliere comunale Lega)
Gentile direttore, ritengo innanzitutto doveroso rassicurare la cittadinanza sul fatto che il titolo di Città Creativa Unesco, che è stato assegnato alla Città di Biella, resta, i lavori vanno avanti e il dossier prosegue. Infatti, dei 6 obiettivi prefissati nel documento di candidatura, alcuni sono già stati completati e gli altri verranno portati regolarmente a termine. Non bisogna infatti fare confusione tra il riconoscimento di Città Creativa Unesco e l’Associazione “Biella Città Creativa”: il primo è un Network Unesco, del quale continueremo a fare parte; la seconda invece era una realtà costituita dal Comune di Biella e da una serie di attori territoriali per realizzare gli obiettivi con impegni economici e cooperativi, ai quali il Comune non intende venire meno.
Il fine era quello di facilitare la collaborazione tra “stakeholder”, che continueremo a coinvolgere nel modo migliore e più snello. A seguito della decisione, questa sì unilaterale, di alcuni soci di uscire dall’Associazione “Biella Città Creativa”, sarà cura del Comune lavorare ambito per ambito, procedendo con metodo sulla città in funzione dei temi e con sempre maggiore raccordo con l’Unesco, con cui i rapporti sono ottimi e gli incontri periodici e proficui. Appurato che il Comune di Biella mantiene quindi il riconoscimento di Città Creativa Unesco, che appartiene alla Città di Biella ed è di tutti i biellesi, è doveroso affermare che la nostra amministrazione ha come interesse primario il bene dei cittadini.
Fa specie constatare che sul tema si risveglia dal letargo il Partito Democratico, con il distratto segretario Furia che straparla di arroganza e incapacità del sindaco, dimostrando totale mancanza di conoscenza dell’argomento. Cosa che tuttavia non ci sorprende, avendo il suo partito smesso di interessarsene da tempo. Curioso, poi, notare come il partito che una volta era quello delle scuole politiche e che si riteneva più vicino al popolo, oggi si schiera chiaramente contro il primato della politica e contro l’ente che rappresenta i cittadini, ovvero il Comune, unicamente per una squallida campagna elettorale. Allo stesso modo, occorre precisare che l’utilizzo del logo è concesso solo al Comune di Biella ed è normato da un regolamento pubblicato con delibera della giunta comunale di Biella secondo le linee guida Unesco e le direttive approvate dalla Conferenza Generale dell’Unesco.
Rivendichiamo pertanto l’autonomia del Comune di Biella nelle decisioni assunte all’interno dell’Associazione, che hanno portato a numerosi risultati. Ultimo l’incontro sulla “Circular Textile Valley”, volto alla costituzione di un distretto tessile di economia circolare con Como. Constatato che nessun’altra Città Creativa Unesco ha una simile associazione con il rispettivo Comune, siamo sicuri che il sindaco Corradino e l’assessore Greggio, assieme a tutti gli altri attori che vorranno collaborare e sostenere le future azioni, sapranno onorare al meglio il riconoscimento, che deve continuare ad essere una vittoria del nostro territorio e non un campo di scontro più o meno politico.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Roppolo: doppia festa in paese, per il patrono San Vitale e per le “staffette della pace” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Cavaglià: tanta gente, a villa Salino, per l’evento dedicato alle macchine agricole d’epoca 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Piedicavallo: che festa, per la delegazione di Avrieux arrivata per rinnovare il gemellaggio 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: inaugurata la sede di “Geo”, l’associazione di genitori in prima fila per i loro figli 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biella Piazzo: a palazzo Ferrero, l’evento dedicato da “Tapa Run” ai benefici della corsa 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Veronica Marcelletti per parlare di ‘Feng Shui’ 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Centri Estivi: il comune sostiene le famiglie con un voucher. Domande entro il 4 giugno 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Rossi, Pd: “La vittoria di Novi Ligure conferma il trend positivo nelle amministrative del Territorio” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Gagliasso, Lega: “Consigli comunali ragazzi: il miglior modo per avvicinare i giovani alle Istituzioni” 31 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Lega: “Elezioni: dagli elettori, confermata la fiducia nel centrodestra di governo” 31 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.402)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.570)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.223)
- Tradizioni (2.581)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.219)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.612)
- Biella (17.312)
- Circondario (11.908)
- Cossatese (10.224)
- Cossato (10.051)
- Elvo e Bessa (10.716)
- Lago e basso biellese (10.500)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.548)
- Valle Cervo (10.527)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.