_Alberto Preioni (consigliere regionale Lega)
La decisione presa dall’Europa, e avallata con entusiasmo dal Pd, di vietare la vendita di veicoli a motore endotermico dal 2035 è incosciente, miope e cinica nei confronti del destino di decine di migliaia di lavoratori piemontesi. Innanzitutto perché fissa un obiettivo troppo ambizioso che non potremo mai raggiungere in autonomia. L’Italia e l’Europa, infatti, sono completamente dipendenti dalle esportazioni cinesi per quanto riguarda tutti i metalli rari necessari alla transizione elettrica.
Giocando d’anticipo sulle agende europee che sembrano dettate più dalle utopie di Greta che dal pragmatismo di avveduti statisti, la Cina si è accaparrata il monopolio del rame e ha fatto man bassa delle concessioni per l’estrazione del litio in Africa e Sud America, mentre zinco e alluminio sono ormai introvabili. Un dogma, quello dell’elettrico, che oltre a prevedere una reinfrastrutturazione del nostro Paese che ad oggi pare quantomeno irrealistica ha relegato in secondo piano, o addirittura cancellato dai piani di sviluppo, tecnologie alternative altrettanto efficaci.
Nessuno vuole negare la necessità di ridurre i livelli di Co2. Ma perché investire così tanto sull’elettrico invece di favorire la produzione e l’impiego di idrogeno verde, come ha fatto il Piemonte puntando sull’Hydrogen Valley? E perché non si prende atto che un motore diesel Euro6 di ultimissima generazione ha emissioni talmente basse da non essere quasi misurabili? Sarebbero alternative sicuramente più sostenibili per la nostra economia, soprattutto dal punto di vista occupazionale. Negli ultimi 7 anni, in Piemonte l’indotto dell’auto ha già perso 37mila addetti. Il passaggio all’elettrico ne spazzerebbe via altri 70mila in tutta Italia. Ma questo all’Europa, e al Pd, evidentemente non interessa.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.