Ieri mattina, con una sobria cerimonia a carattere interno arricchita dalla presenza delle massime autorità civili, ecclesiastiche e militari della provincia e di numerosi familiari dei militari in servizio ed in congedo, è stato celebrato nella Caserma “Rinaldo Mussini” il 248° Anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, alla presenza del Comandante Provinciale Colonnello Pasquale Marotta, degli Ufficiali e di una rappresentanza di Ispettori, Sovrintendenti, Appuntati e Finanzieri in servizio presso il Comando Provinciale, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria ed il Gruppo di Biella, nonché di Fiamme Gialle in congedo della locale Sezione Anfi (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia).
Dopo gli onori di rito al Prefetto di Biella Franca Tancredi e la presentazione delle rappresentanze presenti al Comandante Provinciale, la cerimonia è stata aperta con l’alzabandiera seguita dalla lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del Giorno Speciale del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale Giuseppe Zafarana. Successivamente ha preso la parola il Comandante Provinciale che dopo aver rivolto un sincero ringraziamento alle Autorità intervenute e a tutti i finanzieri biellesi per il costante impegno, la professionalità e lo spirito di servizio che li hanno caratterizzati soprattutto durante il difficile periodo legato all’emergenza epidemiologica covid, ha fatto una sintesi delle principali attività di servizio svolte nel periodo 2021/2022.
Nell’ambito della cerimonia, inoltre, sono stati consegnati riconoscimenti di ordine morale ai militari che si sono particolarmente distinti. I premiati sono stati: il Maresciallo Capo Pierpaolo Roma, il Maresciallo Grazia Bello e l’Appuntato scelto Simone Lacagnina, per una brillante attività di servizio condotta nel settore della fiscalità internazionale che ha consentito di individuare l’operatività nel territorio italiano di una stabile organizzazione occulta di una società tedesca e di accertare la residenza fiscale di una società di diritto rumeno, nonché di dimostrare l’interposizione fittizia di due veicoli esteri di nazionalità lussemburghese ed olandese, conseguendo indebiti risparmi d’imposta; il Maresciallo Capo Andrea Uliana, il Maresciallo Ordinario Pancrazio Caravelli e il Maresciallo Ordinario Veronica Abagnale per una complessa e articolata attività di polizia giudiziaria nel settore del riciclaggio che ha permesso di porre fine alla condotta messa in atto da un “private banker” a da altri tre soggetti dediti a reati di circonvenzione d’incapace, appropriazione indebita, furto pluriaggravato, autoriciclaggio e riciclaggio. L’azione di servizio si è conclusa con l’esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare nonché con il sequestro di beni immobili e mobili, conti correnti e beni di lusso (tra cui Rolex, opere d’arte e auto d’epoca) per un valore complessivo di quasi 10 milioni di euro; il Maresciallo aiutante Giovanni Nargiso che si è particolarmente distinto nelle attività operative svolte in qualità di Ispettore addetto alla Sezione Tutela Entrate del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria; il Maresciallo Ordinario Pancrazio Caravelli, il Maresciallo Ordinario Antonino Campagna e l’Appuntato scelto Fabio Dimonte che in qualità di militari addetti alla Sezione di Polizia Giudiziaria presso la locale Procura della Repubblica si sono dimostrati, per l’impegno e l’estrema versatilità nell’esecuzione dei compiti demandatigli, punti di riferimento ed eccezionali collaboratori per il Procuratore ed i Sostituti Procuratori della Repubblica di Biella e per i propri superiori. La cerimonia si è conclusa con la lettura della preghiera del Finanziere.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: oltre 700 visitatori, per la “Serata Romantica” per le vie e le frazioni del paese 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: lavoro e impegno, per la esercitazione congiunta della Croce Rossa 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “Campioni sotto le Stelle”: gli eroi del ‘triplete’ dell’Inter si sono raccontati al “Forum” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Una grande festa, per ricordare e ringraziare la Biellese che vinse lo scudetto nel 1997 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Oropa: l’assessore Zappalà, al Santuario per l’inaugurazione della terrazza della basilica nuova 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Anap: riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti, il Governo sia all’altezza delle esigenze 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Auguri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per i suoi… primi 30 anni” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La missione di Biden: distruggere l’Europa per poi controllarla…” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Cheminade: dopo la sconfitta di Macron, la Francia dovrebbe uscire dalla Nato” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/2. Ancora una grande settimana, tra magia, cacce al tesoro e la visita alla bellissima Rosazza 25 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.343)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.265)
- CULTURA (6.524)
- Arte (595)
- Cinema (122)
- Spettacoli (601)
- Tempo libero (3.324)
- Tradizioni (2.172)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.588)
- SPORT (4.964)
- TERRITORIO (22.546)
- Biella (15.003)
- Circondario (9.986)
- Cossatese (8.428)
- Cossato (8.280)
- Elvo e Bessa (8.771)
- Lago e basso biellese (8.633)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.728)
- Valle Cervo (8.614)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.