_Sandro Delmastro delle Vedove
Il 26 maggio nella capitale kirghisa di Bishkek, si è tenuto il Forum dell’Unione economica eurasiatica (Eaeu) all’insegna dell'”integrazione economica eurasiatica nell’era dei cambiamenti globali”. Il giorno dopo si è tenuta una riunione dei capi di Stato e di governo dei cinque membri (Armenia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Russia più Uzbekistan con lo status di osservatore). Al Forum si è molto dibattuto delle prospettive per costruire e coordinare un sistema economico indipendente dal paradigma occidentale. Dato il ruolo dominante dell’economia russa nei rapporti commerciali della regione, le sanzioni occidentali imposte a Mosca hanno notevolmente accelerato la spinta all’integrazione eurasiatica, anche se questa era iniziata molti anni fa.
Una priorità per il 2022-23, secondo il commissario per l’Integrazione e la Macroeconomia dell’Eeau Sergey Glaziev, è creare “condizioni favorevoli per aumentare gli investimenti nel settore reale dell’economia” e sviluppare “il potenziale scientifico, tecnologico e industriale” del gruppo. Inoltre, i paesi membri sono anche desiderosi di espandere le proprie partnership. Sono in corso i negoziati sugli accordi di libero scambio con Egitto, India, Indonesia, Iran e Turchia, oltre a quelli già firmati con Cina, Serbia e Vietnam. Al Forum del 26 maggio ha partecipato il segretario generale dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO), il diplomatico cinese Zhang Ming, che, interpretando il sentimento generale, ha proposto che l’Eaeu e la Sco facciano in modo di “unire le forze”, per affrontare la crisi globale e “costruire un nuovo ordine mondiale”.
Come ha sottolineato, “la popolazione della Sco è di oltre tre miliardi di persone, si tratta della metà della popolazione della Terra”. La necessità di sviluppare un accordo monetario alternativo è stata affrontata da numerosi relatori, tra cui Glaziev. Il presidente della Commissione economica eurasiatica, Mikhail Myasnikovich, ha espresso il parere che “non solo il commercio ed i pagamenti in valute nazionali dovrebbero essere all’ordine del giorno. Dobbiamo discutere della costruzione di un sistema monetario indipendente. “Un altro problema oggetto di colloqui è stato lo sviluppo di tecnologie pionieristiche.
Il vice primo ministro bielorusso Igor Petrishenko ha suggerito di valutare l’efficacia delle piattaforme tecnologiche eurasiatiche necessarie per introdurre tecnologie avanzate nella produzione, come l’ottica e la microelettronica che, nel caso della Bielorussia, “sono servite da trampolino di lancio per lo sviluppo dell’industria spaziale”. Un altro fattore che dovrebbe stimolare lo sviluppo in tutta l’Eurasia è l’impegno di Mosca a creare nuovi poli industriali nel Donbass e a ricostruire l’industria pesante della regione, gran parte della quale è stata chiusa anni fa, su insistenza dell’Unione Europea, come precondizione per collaborare con gli ucraini. Lo sminamento e lo sgombero del porto di Mariupol e delle aree costiere adiacenti al Mar d’Azov contribuiranno in modo importante a fare del Mar Nero nord-orientale un’arteria di trasporto navale per l’Eaeu.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Croce Mosso: grande successo, per la “Festa della Birra” che è tornata dopo due anni 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: oltre 700 visitatori, per la “Serata Romantica” per le vie e le frazioni del paese 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: lavoro e impegno, per la esercitazione congiunta della Croce Rossa 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “Campioni sotto le Stelle”: gli eroi del ‘triplete’ dell’Inter si sono raccontati al “Forum” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Una grande festa, per ricordare e ringraziare la Biellese che vinse lo scudetto nel 1997 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Oropa: l’assessore Zappalà, al Santuario per l’inaugurazione della terrazza della basilica nuova 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Anap: riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti, il Governo sia all’altezza delle esigenze 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Auguri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per i suoi… primi 30 anni” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La missione di Biden: distruggere l’Europa per poi controllarla…” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Cheminade: dopo la sconfitta di Macron, la Francia dovrebbe uscire dalla Nato” 27 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.344)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.265)
- CULTURA (6.525)
- Arte (595)
- Cinema (122)
- Spettacoli (601)
- Tempo libero (3.325)
- Tradizioni (2.172)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.589)
- SPORT (4.964)
- TERRITORIO (22.547)
- Biella (15.003)
- Circondario (9.986)
- Cossatese (8.428)
- Cossato (8.280)
- Elvo e Bessa (8.771)
- Lago e basso biellese (8.633)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.729)
- Valle Cervo (8.614)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.