“Exlibris20” è una rivista letteraria on line con sede a Torino, che ha l’obiettivo di parlare liberamente di libri. “Exlibris20” da alcuni anni collabora attivamente con ‘Storie di Piazza’ per il progetto “Muse alla Lavagna” di Fondazione CRBiella e per questo 2022 scende in piazza grazie ad un tour con Storie di Piazza aps e al contributo di Fondazione CRB e altri partner, e vedrà coinvolta la città di Biella, con due incontri in luoghi diversi: il 18 giugno ai giardini Zumaglini per il Comune di Biella e il 19 giugno negli Orti condivisi alle h. 11 in collaborazione con Let Eat Bi. Nel pomeriggio del 19 giugno alle h. 15 alla Biblioteca di Ronco Biellese e alle h. 17 per la Rete Museale Biellese al Lanificio Botto di Miagliano.
L’evento dedicato ai Giardini Zumaglini aggancia un progetto più ampio Contiamo su di noi-Connessioni , dedicato agli adolescenti, che vedrà la realizzazione di un cortometraggio con la regia di Maurizio Pellegrini. L’evento di lettura nell’Orto si realizzerà grazie all’associazione Let Eat Bi, il Terzo Paradiso in terra Biellese, con sede in Fondazione Pistoletto, che ha l’obiettivo di valorizzare le terre abbandonate, ora trasformate in orti produttivi. L’Orto 133 sarà il luogo dell’incontro. Centotrentatre sono i passi che conducono all’orto situato in via Vallino 22 a Biella- Piazzo.
Per chi non riuscirà ad esserci in presenza è previsto un incontro on line nello studio Tmc Studio di Biella di Ted Martin Consoli che sarà visibile su FB il 18 giugno. In questo contesto con Il pollo di Balzac si racconteranno alcune abilità del buon recensore. Prendi il racconto, spezzagli le reni come si rompe la carcassa di un pollo, poi lascialo lì, spezzato, rotto. Honoré de Balzac. Da questo spunto si partirà per raccontare la passione per la lettura e la letteratura, si racconterà dell’impegno per coinvolgere altri in questa passione Il motto ricorrente è #leggerenonpassamaidimoda che è anche il titolo del momento di riflessione dedicato alla lettura nel Biellese. Si ricercano persone appassionate di libri e di lettura che abbiano voglia di condividere una loro narrazione che riguardi il libro letto. Come questo potrà avvenire? La spiegazione verrà data durante i vari incontri.
Saranno presenti la direttrice Lea Iandiorio, formatasi alla Scuola Holden, ha studiato Strategia d’impresa e il suo lavoro è trasformare idee in esperienze culturali concrete e Maria Antonietta Nigro che vive e lavora a Torino, dove insegna Lettere. Ha conseguito a Torino il Master in tecniche della narrazione alla Scuola Holden. E’ collaboratrice e consulente di case editrici scolastiche, crea e tiene corsi di scrittura, si è specializzata in didattica della scrittura e tecnologie per l’insegnamento. Manuela Tamietti direttrice artistica di Storie di Piazza accompagnerà come presentatrice e lettrice i diversi momenti di incontro.
_18 giugno
Ore 15 Giardini Zumaglini- Biella – Presentazione Exlibris20 e a seguire, “Prove di futuro sotto gli alberi secolari”, Letture con il gruppo giovani, da Treni e clorofilla di Gianfranco Ribaldone. Con Gaia Brunialti, Martina Castellani, Naturelle Favre, Ania Masi, Greta Masi, Luisa Mosca, Iris Romano, Riccardo Santangelo, Gemma Vogliano. Musica: Lavinia Pizzo (piano) e Irene Furno (arpa). Regia: Oriana Minnicino. Ore 19 Tmc Studio, Biella, diretta FB : Il pollo di Balzac ovvero come si scrive una recensione, con musica dal vivo di Lavinia Pizzo e letture di Manuela Tamietti.
_19 giugno
Ore 11 Biella, Lettura nell’orto, in collaborazione con “LetEatBi”. Letture a tematica ambientale. Ore 15 Biblioteca di Ronco Biellese, Storie nel bosco con il Comune di Ronco Biellese, “Letture per i più piccoli”. Ore 17 Miagliano, Passeggiata con l’autore con Amici della lana al Lanificio Botto. Un Derby autoriale? Con Monica Gasparini e Carlo Ceccon.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: lavoro e impegno, per la esercitazione congiunta della Croce Rossa 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “Campioni sotto le Stelle”: gli eroi del ‘triplete’ dell’Inter si sono raccontati al “Forum” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Una grande festa, per ricordare e ringraziare la Biellese che vinse lo scudetto nel 1997 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Oropa: l’assessore Zappalà, al Santuario per l’inaugurazione della terrazza della basilica nuova 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Anap: riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti, il Governo sia all’altezza delle esigenze 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Auguri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per i suoi… primi 30 anni” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La missione di Biden: distruggere l’Europa per poi controllarla…” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Cheminade: dopo la sconfitta di Macron, la Francia dovrebbe uscire dalla Nato” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/2. Ancora una grande settimana, tra magia, cacce al tesoro e la visita alla bellissima Rosazza 25 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Miagliano: domani, con “Storie di Piazza”, andrà in scena un Amleto… sensoriale 25 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.342)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.265)
- CULTURA (6.523)
- Arte (595)
- Cinema (122)
- Spettacoli (601)
- Tempo libero (3.323)
- Tradizioni (2.172)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.587)
- SPORT (4.964)
- TERRITORIO (22.545)
- Biella (15.003)
- Circondario (9.986)
- Cossatese (8.428)
- Cossato (8.280)
- Elvo e Bessa (8.771)
- Lago e basso biellese (8.633)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.728)
- Valle Cervo (8.613)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.