Nell’anno educativo 2021-2022 i Nidi d’Infanzia della Città di Biella hanno dato vita ad un’importante azione pedagogica perché l’amministrazione, con la collaborazione del personale educativo, si è resa conto dell’importanza di assumersi la responsabilità, dopo tanto tempo di chiusure, di pensare ad una progettazione educativa che superasse l’idea dei servizi educativi come mondo confinato tra quattro mura o dietro ad un cancello, distaccati dal resto della realtà e della società e che i bambini, in questo periodo storico più che mai, dovevano essere messi nelle condizioni di fare esperienze dirette nel mondo. Ha preso così forma il progetto “Oltre la soglia”. Non si volevano compiere grandi imprese, solo piccole cose.
Ma insieme a delle educatrici appassionate e ad una coordinatrice visionaria serviva un gruppo di genitori motivati, un dirigente coraggioso, e un’amministrazione disponibile, che avessero voglia di vedere di nuovo bambini vivi, che gioivano dell’imparare e dell’essere riconosciuti come soggetti a pieno titolo nel mondo. La sfida era quella di offrire ai bambini l’opportunità di vivere la città oltre ai “non luoghi”, oltre a quegli spazi consumistici, funzionali e commerciali, che l’adulto oggi preconfeziona e propone ai bambini per tenerli al sicuro, e quella di offrire alla città l’opportunità di tornare a vivere i bambini, di accoglierli e di farsi accompagnatore nella crescita dei suoi piccoli e piccolissimi cittadini, trasformandosi diffusamente in territorio educante.
E così i bambini e le bambine dei Nidi d’Infanzia della Città di Biella, dopo un anno di esplorazioni cittadine, hanno voluto ringraziare il sindaco e l’assessore all’Istruzione pubblica e asili nido per il credito di fiducia che hanno loro accordato permettendogli di fare questo viaggio “Oltre la soglia” e vivere la città a 360 gradi. L’incontro con l’assessore è avvenuto ai giardini Zumaglini, proprio uno dei luoghi visitati dai bambini, che hanno consegnato le mappe delle tappe del loro viaggio e le documentazioni fotografiche. E nei giorni scorsi, insieme alle famiglie, i piccoli hanno ripercorso questo percorso in una passeggiata condivisa, apponendo i cartelloni in giro per la città, per raccontare a tutti come viverla in un’ottica educante.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: lavoro e impegno, per la esercitazione congiunta della Croce Rossa 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “Campioni sotto le Stelle”: gli eroi del ‘triplete’ dell’Inter si sono raccontati al “Forum” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Una grande festa, per ricordare e ringraziare la Biellese che vinse lo scudetto nel 1997 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Oropa: l’assessore Zappalà, al Santuario per l’inaugurazione della terrazza della basilica nuova 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Anap: riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti, il Governo sia all’altezza delle esigenze 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Auguri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per i suoi… primi 30 anni” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La missione di Biden: distruggere l’Europa per poi controllarla…” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Cheminade: dopo la sconfitta di Macron, la Francia dovrebbe uscire dalla Nato” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/2. Ancora una grande settimana, tra magia, cacce al tesoro e la visita alla bellissima Rosazza 25 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Miagliano: domani, con “Storie di Piazza”, andrà in scena un Amleto… sensoriale 25 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.342)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.265)
- CULTURA (6.523)
- Arte (595)
- Cinema (122)
- Spettacoli (601)
- Tempo libero (3.323)
- Tradizioni (2.172)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.587)
- SPORT (4.964)
- TERRITORIO (22.545)
- Biella (15.003)
- Circondario (9.986)
- Cossatese (8.428)
- Cossato (8.280)
- Elvo e Bessa (8.771)
- Lago e basso biellese (8.633)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.728)
- Valle Cervo (8.613)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.