Una delle tante iniziative messe in campo dall’Amministrazione della Città di Biella e rivolte ai giovani riguarda il progetto denominato “Parchi – Giochi Diffusi” ed è stato realizzato grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Piemonte per permettere ai bambini di socializzare e di giocare, adeguando l’intrattenimento alle mutate condizioni imposte dal virus e puntando alla ricerca di strumenti ludici innovativi. Lunedì è arrivata in città anche l’assessore regionale all’Infanzia, genitorialità e ruolo della famiglia nelle politiche del bambino, che ha portato, insieme al sindaco di Biella, i suoi saluti ai ragazzi intervenuti.
Il progetto nasce dal gioco tradizionale di strada, che non prevede installazioni ingombranti, ma colorate linee che si fondono con l’ambiente urbano creando nuovi spazi di gioco non invasivi. Le installazioni artistiche riqualificano gli spazi pubblici, sono ideali per rendere giocabile il cortile di una scuola, una piazza, un parco pubblico, una via o un viale alberato.
Il Comune di Biella ha realizzato il primo “Parco Giochi Diffuso” della città in collaborazione con gli stessi inventori di questa innovativa iniziativa: la squadra di “Circowow”, azienda specializzata in processi ludici, creazione di parchi gioco ed eventi per famiglie. La particolarità del progetto è quella di essere stata sviluppata in sinergia con la cittadinanza: le installazioni ludiche presenti in città infatti sono state progettate con i piccoli biellesi. Ogni gioco è stato disegnato da un bambino e realizzato dagli artisti di “Circowow” i quali non solo hanno seguito lo sviluppo creativo del progetto, ma anche quello comunicativo.
In primo luogo infatti i bambini hanno disegnato su carta i giochi che avrebbero voluto nel Parco Giochi Diffuso dei loro sogni e, successivamente, hanno testato i giochi che avrebbero voluto provare all’interno di un Color Day con gessi colorati, subito prima della reale realizzazione con vernice delle installazioni ludiche. Ogni gioco infatti ha un QR code di video spiegazione del gioco, mentre il progetto verrà inserito in un piano di comunicazione territoriale attraverso il supporto di una delle applicazioni dedicate al turismo più importante in Italia: Tabui.
L’assessore all’istruzione pubblica che ha seguito il progetto fin dalle battute iniziali, si è dichiarata entusiasta del progetto e felice dell’incredibile partecipazione di tutta la città di Biella: i ragazzi hanno avuto tanta fantasia e hanno potuto riscoprire giochi a volte dimenticati. Questo ritorno al gioco di una volta, in grado di unire grandi e piccini rientra all’interno di un più grande progetto dedicato al ritorno del gioco all’aria aperta per tutte le famiglie del territorio.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Veglio: tra poco, fra Tigelle, Pizzoccheri e grigliate, ritorna la “Patronale di San Giovanni” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Rosazza: domani, “Notte Romantica” tra le piazze e le frazioni del paese, con musica e ‘bollicine’ 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, la proposta di Revello: “parcheggi blu gratis durante il mercato del mercoledì mattina” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CENTRO VOLONTARIATO. Volti nuovi nel Consiglio direttivo: Germana Fiorentino è il nuovo Vicepresidente 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Storie di Piazza”: domani, al ‘Belletti Bona’, lo spettacolo pieno di ricordi “Parlami d’amore Mariù” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Grande successo per il “Graziani Football Academy Summer camp”: 90 ragazzini impegnati per 4 giorni 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/2. L’attività tra il 2021 ed il 2022: oltre 1300 interventi operativi e e 509 indagini 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/1. Ieri la cerimonia per i 248 anni di vita del Corpo, alla caserma “Rinaldo Mussini” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Aureliano Felletti: “Diamo agli italiani il loro gas ed il loro petrolio, invece di dirgli bugie…” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Di Maio lascia il M5S e si mette a destra di Renzi ed a sinistra di Calenda. Auguri!” 24 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.323)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.263)
- CULTURA (6.515)
- Arte (593)
- Cinema (122)
- Spettacoli (599)
- Tempo libero (3.316)
- Tradizioni (2.171)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.568)
- SPORT (4.961)
- TERRITORIO (22.526)
- Biella (14.988)
- Circondario (9.977)
- Cossatese (8.419)
- Cossato (8.271)
- Elvo e Bessa (8.760)
- Lago e basso biellese (8.624)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.719)
- Valle Cervo (8.602)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.