Nei giorni scorsi la marcia ‘L’arte e i giovani fra le panchine rosse’ ideata dal Tavolo Panchine Rosse Stop alla Violenza per coinvolgere i giovani degli Istituti Superiori del territorio nel progetto di sensibilizzazione contro la violenza di genere, si è dovuta interrompere alla seconda tappa causa temporale, ma fino a quel momento è stata molto emozionante. La marcia, alla quale hanno partecipato circa 150 studenti in rappresentanza degli istituti superiori cittadini, è iniziata ai Giardini Alpini d’Italia con la performance di Noemi Iuvara (Opificiodellarte) che ha interpretato il brano Talkin’ ‘Bout a Revolution di Tracy Chapman.
Il prefetto di Biella Dottoressa Franca Tancredi ha poi introdotto il tema della giornata dando i numeri del Viminale sui reati di violenza di genere in Italia e spiegando che ci si deve concentrare sul cambiamento in atto ma il cammino è ancora lungo e parte sempre dalla parola rispetto. Successivamente ci sono stati gli interventi della Consigliera delle Pari Opportunità, Ilaria Sala, e di alcune componenti del Tavolo Panchine rosse per poi passare al Presidente della Consulta dei Giovani, Cristiano Destefanis, e a due alcune studentesse dell’Istituto Q. Sella che hanno raccontato il loro progetto panchine rosse. Ha concluso l’Assessore alla Pari Opportunità del Comune di Biella ringraziando il Prefetto, l’Ufficio scolastico provinciale di Biella, i giovani presenti e le componenti del tavolo panchine rosse.
La marcia è poi iniziata verso la panchina di Piazza Martiri della Libertà dove si è esibita Ester Fogliano (Opificiodellarte) in una performance di danza su una propria composizione. Proprio al termine della sua performance la pioggia ha iniziato a cadere copiosa, si sono dunque tutti riparati sotto i tendoni dei banchi del mercato che con estrema cortesia hanno accolto i ragazzi. La marcia verrà ripetuta in settembre nella speranza che il tempo sia più clemente.
L’assessore alle Pari Opportunità del comune di Biella, pur con lo stop dovuto alla pioggia, si è detta soddisfatta per questa iniziativa che da tempo era in calendario ma che a causa della pandemia ha dovuto essere rinviata più volte. È stata estremamente lieta della partecipazione dei ragazzi sia come numero che come contenuti che hanno portato a questa giornata. Spiega che è già in calendario una nuova edizione in settembre, ancora più in grande e ribadisce, anche a seguito dei numeri che il Prefetto ha ricordato, che non dobbiamo mai abbassare la guardia su questo tema sempre più attuale e che non tende a diminuire e la scuola e i giovani potranno fare molto nella giusta direzione.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: oltre 700 visitatori, per la “Serata Romantica” per le vie e le frazioni del paese 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: lavoro e impegno, per la esercitazione congiunta della Croce Rossa 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “Campioni sotto le Stelle”: gli eroi del ‘triplete’ dell’Inter si sono raccontati al “Forum” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Una grande festa, per ricordare e ringraziare la Biellese che vinse lo scudetto nel 1997 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Oropa: l’assessore Zappalà, al Santuario per l’inaugurazione della terrazza della basilica nuova 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Anap: riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti, il Governo sia all’altezza delle esigenze 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Auguri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per i suoi… primi 30 anni” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La missione di Biden: distruggere l’Europa per poi controllarla…” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Cheminade: dopo la sconfitta di Macron, la Francia dovrebbe uscire dalla Nato” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/2. Ancora una grande settimana, tra magia, cacce al tesoro e la visita alla bellissima Rosazza 25 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.343)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.265)
- CULTURA (6.524)
- Arte (595)
- Cinema (122)
- Spettacoli (601)
- Tempo libero (3.324)
- Tradizioni (2.172)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.588)
- SPORT (4.964)
- TERRITORIO (22.546)
- Biella (15.003)
- Circondario (9.986)
- Cossatese (8.428)
- Cossato (8.280)
- Elvo e Bessa (8.771)
- Lago e basso biellese (8.633)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.728)
- Valle Cervo (8.614)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.