_Sandro Delmastro delle Vedove
Il cambiamento di umore dell’opinione pubblica, sempre più consapevole del pericolo di una nuova guerra mondiale e confortata dalla forte critica rivolta alla Nato da parte del Papa, ha spinto il governo italiano, appoggiato da Francia e Germania, a proporre un’iniziativa di pace. Il 18 maggio Luigi di Maio ha presentato al segretario generale dell’Onu Antonio Guterrez un piano in quattro punti, l’elemento più interessante del quale è la proposta per un “accordo multilaterale che possa garantire la pace e la sicurezza in Europa”. È un passo verso la richiesta avanzata da Mosca nel dicembre scorso con le bozze di accordo inviate agli Usa e alla Nato e da questi snobbate.
Tuttavia, questo è l’ultimo dei quattro punti mentre dovrebbe essere il primo. Raggiunto un tale accordo, il conflitto in Ucraina può essere facilmente ricomposto, trattandosi di una guerra per procura tra Usa-Nato e Russia. Stando a quanto riferito da alcuni mass media, il primo passo consisterebbe in un cessate il fuoco e nella demilitarizzazione della linea del fronte per preparare il terreno ai colloqui e alla cessazione finale delle ostilità. Il secondo passo starebbe nel garantire la sicurezza di un’Ucraina neutrale con accordi internazionali da discutere in una conferenza di pace internazionale. Il terzo punto è costituito da un accordo bilaterale tra Russia e Ucraina sullo status della Crimea e del Donbass (in particolare delle repubbliche di Donetsk e Lugansk), riguardante sovranità, controllo territoriale, sistemi legislativi e costituzionali, ecc…
Infine, c’è la proposta di un accordo multilaterale di sicurezza che coinvolga l’Osce. Si tratta di ridefinire gli equilibri internazionali, partendo dai rapporti tra l’Ue e Mosca, e di discutere la stabilità strategica, il disarmo, la prevenzione dei conflitti e misure di confidence-building. Si propone di porre i quattro passi sotto la supervisione di un organismo creato ad hoc, l’International Facilitation Group, composto da nazioni e organizzazioni internazionali tra cui Onu e Ue. Tra le nazioni si fa il nome di Francia, Germania, Italia, Turchia, Usa, Cina, Canada, Regno Unito, Polonia e Israele. Ci si chiede come paesi cobelligeranti, in particolare Usa e Regno Unito, ma anche tutti gli altri tranne Cina, possano far parte di tale organismo.
In ogni caso, a prescindere delle possibilità di successo, il piano è un timido tentativo di smarcarsi dall’intenzione di “combattere fino all’ultimo ucraino” manifestata da Londra e Washington. È indicativo che, mentre il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov a distanza di alcuni giorni ha dichiarato di non aver ancora esaminato il piano, esso sia già stato bocciato “a prescindere” da Kiev e Bruxelles. Josep Borrell ha dichiarato che “prima devono ritirarsi gli occupanti” e la viceministra degli Esteri ucraina Emine Dhzaparova ha dichiarato che “l’integrità territoriale e la sovranità non sono negoziabili”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Veglio: tra poco, fra Tigelle, Pizzoccheri e grigliate, ritorna la “Patronale di San Giovanni” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Rosazza: domani, “Notte Romantica” tra le piazze e le frazioni del paese, con musica e ‘bollicine’ 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, la proposta di Revello: “parcheggi blu gratis durante il mercato del mercoledì mattina” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CENTRO VOLONTARIATO. Volti nuovi nel Consiglio direttivo: Germana Fiorentino è il nuovo Vicepresidente 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Storie di Piazza”: domani, al ‘Belletti Bona’, lo spettacolo pieno di ricordi “Parlami d’amore Mariù” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Grande successo per il “Graziani Football Academy Summer camp”: 90 ragazzini impegnati per 4 giorni 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/2. L’attività tra il 2021 ed il 2022: oltre 1300 interventi operativi e e 509 indagini 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/1. Ieri la cerimonia per i 248 anni di vita del Corpo, alla caserma “Rinaldo Mussini” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Aureliano Felletti: “Diamo agli italiani il loro gas ed il loro petrolio, invece di dirgli bugie…” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Di Maio lascia il M5S e si mette a destra di Renzi ed a sinistra di Calenda. Auguri!” 24 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.323)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.263)
- CULTURA (6.515)
- Arte (593)
- Cinema (122)
- Spettacoli (599)
- Tempo libero (3.316)
- Tradizioni (2.171)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.568)
- SPORT (4.961)
- TERRITORIO (22.526)
- Biella (14.988)
- Circondario (9.977)
- Cossatese (8.419)
- Cossato (8.271)
- Elvo e Bessa (8.760)
- Lago e basso biellese (8.624)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.719)
- Valle Cervo (8.602)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.