Giovedì 9 giugno alle ore 20.45, presso l’Auditorium Comunale di Via XX Settembre 10 a Gaglianico andrà in scena “Vivere l’Emergenza”, un evento che fa parte del “Progetto Moltitudine”. Questa iniziativa nasce dal desiderio dell’Amministrazione Comunale di dare una risposta ai bisogni psicologici dei cittadini e di condividere informazioni relative al concetto di “emergenza” con il proposito di svilupparle e valutare la possibilità di affrontarle.
La situazione di instabilità causata dagli avvenimenti disastrosi degli ultimi due anni, pandemia Covid-19 prima e guerra ora, sta influenzando sempre più le nostre vite, richiedendo cambiamenti costanti nelle abitudini quotidiane e sottoponendoci al rischio e alla paura in alcuni casi con conseguenze drammatiche.
«Nel corso di un’emergenza è normale sentirsi emotivamente fragili – spiega Eleonora Selva, Consigliere con Deleghe alle Politiche di Prevenzioni Abusi e Giovanili – provare tristezza, ansia, paura, rabbia, confusione e stress in modo diverso e più amplificato. L’obiettivo di questo progetto è proprio quello di porre l’attenzione sulla necessità di preservare la salute psico-fisica mantenendola integra soprattutto nei momenti difficili che la vita ci presenta».
L’evento vedrà la presenza della dottoressa Eleonora Donati e della dottoressa Romina Leone entrambe psicologhe e psicoterapeute formate ed esperte sul tema, accompagnate durante la loro esposizione dalle note musicali di Alessandro Barbi, pianista, docente di pianoforte, teoria, analisi e composizione. Lo spettacolo sarà gratuito e aperto a tutti coloro interessati all’approfondimento della situazione emergenziale che purtroppo in questi ultimi anni fa parte della nostra esistenza e che al termine potranno partecipare con interventi e domande sulla base delle necessità di ognuno.
«La nostra Amministrazione – ci spiega Paolo Maggia, Sindaco di Gaglianico – è da sempre molto attenta al benessere e a tutti gli aspetti della salute dei cittadini. “Progetto Moltitudine” nasce dalla volontà di aiutare chiunque ne abbia la necessità ad affrontare le difficoltà che derivano dal concetto di emergenza, dalla sua natura, da quello che provoca nella mente e nel corpo. Vorremmo dare l’opportunità a tutti di accogliere questa condivisione anche in ottica di prevenzione. Vi aspettiamo numerosi!».
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: oltre 700 visitatori, per la “Serata Romantica” per le vie e le frazioni del paese 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: lavoro e impegno, per la esercitazione congiunta della Croce Rossa 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “Campioni sotto le Stelle”: gli eroi del ‘triplete’ dell’Inter si sono raccontati al “Forum” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Una grande festa, per ricordare e ringraziare la Biellese che vinse lo scudetto nel 1997 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Oropa: l’assessore Zappalà, al Santuario per l’inaugurazione della terrazza della basilica nuova 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Anap: riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti, il Governo sia all’altezza delle esigenze 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Auguri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per i suoi… primi 30 anni” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La missione di Biden: distruggere l’Europa per poi controllarla…” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Cheminade: dopo la sconfitta di Macron, la Francia dovrebbe uscire dalla Nato” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/2. Ancora una grande settimana, tra magia, cacce al tesoro e la visita alla bellissima Rosazza 25 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.343)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.265)
- CULTURA (6.524)
- Arte (595)
- Cinema (122)
- Spettacoli (601)
- Tempo libero (3.324)
- Tradizioni (2.172)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.588)
- SPORT (4.964)
- TERRITORIO (22.546)
- Biella (15.003)
- Circondario (9.986)
- Cossatese (8.428)
- Cossato (8.280)
- Elvo e Bessa (8.771)
- Lago e basso biellese (8.633)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.728)
- Valle Cervo (8.614)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.