_Sandro Delmastro delle Vedove
La politica Ue nei confronti della Russia è un’antologia dei più sciocchi od esecrabili comportamenti stigmatizzati nelle favole di Esopo e Fedro. Da una parte, si sottraggono le riserve in valuta alla Russia, accusando allo stesso tempo Mosca di non voler accettare pagamenti in euro (il lupo che accusa l’agnello di intorbidire le acque); dall’altra, si ripete ad ogni piè sospinto che i russi potrebbero tagliare le forniture di gas da un giorno all’altro (il pastorello che gridava al lupo), benché i flussi di gas russo verso l’Europa non si siano mai interrotti. Questi due comportamenti da idioti servono ad un solo scopo: preparare la popolazione e convincerla ad accettare micidiali razionamenti energetici come parte del complotto chiamato “Transizione Verde”.
Se le indiscrezioni giornalistiche saranno confermate, il documento “RepowerEu”, annunciato per il 18 maggio dal vicepresidente della Commissione Tindemans, contiene una serie di misure impraticabili, a parte quella del razionamento. Infatti, l’obiettivo principale, quello di ridurre la dipendenza dal gas russo di due terzi, mentre contemporaneamente dovrebbero riempirsi le riserve strategiche, non è possibile senza il razionamento, come ha recentemente dimostrato uno studio tedesco. L’altro obiettivo, sostituire il gas dei gasdotti con il gas liquefatto LNG, è un’impresa costosa e a lungo termine; infine, aumentare l’uso delle cosiddette rinnovabili (cioè delle intermittenti), significa più dipendenza dai combustibili fossili come capacità in stand-by. La Commissione, in realtà, punta sul razionamento e lo raccomanda apertamente.
La principale minaccia alla stabilità europea è costituita dalla Commissione stessa. L’Ue segue il copione del rapporto del 2019 della Rand Corporation intitolato “Far estendere e squilibrare la Russia”. La Rand, che annovera una lunga lista di istituzioni Ue tra i suoi clienti, suggerisce una serie di misure per colpire la Russia con sanzioni, come la sostituzione di petrolio e gas russi con altre fonti, compreso il gas americano, e “inviare armi letali all’Ucraina” come priorità politico-strategica. Riguardo al rischio che la Russia tagli le forniture energetiche all’Europa, questo non è mai esistito realmente.
Né Mosca, né Kiev hanno interesse a tagliare il gas che attraversa l’Ucraina per non perderne gli introiti – e infatti, anche dopo che l’operatore ucraino ha chiuso la stazione di pompaggio di Sokhranovka, il gas ha continuato a scorrere attraverso quella di Sudhza più a nord, a livelli leggermente inferiori dovuti probabilmente alle sopravvenute calde temperature in Europa. Tuttavia, la tattica Ue di gridare al lupo è riuscita a spaventare gli importatori, che hanno applicato auto-sanzioni. Così, circa la metà del petrolio russo, ovvero 1,5 su 3 milioni di barili al giorno, non arriva più in Europa. Il rimanente è trasportato dalle petroliere greche, che hanno sostituito quelle russe colpite dalle sanzioni, come ha riportato il Le Figaro il 17 maggio.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Veglio: tra poco, fra Tigelle, Pizzoccheri e grigliate, ritorna la “Patronale di San Giovanni” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Rosazza: domani, “Notte Romantica” tra le piazze e le frazioni del paese, con musica e ‘bollicine’ 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, la proposta di Revello: “parcheggi blu gratis durante il mercato del mercoledì mattina” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CENTRO VOLONTARIATO. Volti nuovi nel Consiglio direttivo: Germana Fiorentino è il nuovo Vicepresidente 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Storie di Piazza”: domani, al ‘Belletti Bona’, lo spettacolo pieno di ricordi “Parlami d’amore Mariù” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Grande successo per il “Graziani Football Academy Summer camp”: 90 ragazzini impegnati per 4 giorni 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/2. L’attività tra il 2021 ed il 2022: oltre 1300 interventi operativi e e 509 indagini 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/1. Ieri la cerimonia per i 248 anni di vita del Corpo, alla caserma “Rinaldo Mussini” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Aureliano Felletti: “Diamo agli italiani il loro gas ed il loro petrolio, invece di dirgli bugie…” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Di Maio lascia il M5S e si mette a destra di Renzi ed a sinistra di Calenda. Auguri!” 24 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.323)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.263)
- CULTURA (6.515)
- Arte (593)
- Cinema (122)
- Spettacoli (599)
- Tempo libero (3.316)
- Tradizioni (2.171)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.568)
- SPORT (4.961)
- TERRITORIO (22.526)
- Biella (14.988)
- Circondario (9.977)
- Cossatese (8.419)
- Cossato (8.271)
- Elvo e Bessa (8.760)
- Lago e basso biellese (8.624)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.719)
- Valle Cervo (8.602)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.