“L’Aula di Palazzo Lascaris, grazie all’ennesimo contingentamento dei tempi al quale il centrodestra continua a fare ricorso su qualsiasi provvedimento, forzando il Regolamento e minando rapporti e dialogo con le opposizioni, ha approvato una legge che annuncia semplificazioni in materia edilizia, ma che, nella realtà, prevede una deregolazione delle norme in materia che rischia di aprire a speculazioni e ricorsi giudiziari il sistema edilizio piemontese. L’idea di incentivare le ristrutturazioni per salvaguardare il suolo vergine è positiva ed era già alla base della legge 16/2018. Per questo abbiamo fino all’ultimo lottato per migliorarla. Ma bisogna porre dei paletti: non possiamo pensare di consentire il recupero a fini abitativi di locali alti 2 metri! Non ha senso prevedere che si possa abbassare fino a 2,40 metri o 2,20 metri le altezze delle abitazioni se costruite prima del 1975: si sta aprendo a speculazioni che nulla hanno a che fare col recupero edilizio. Molte di queste previsioni presentano profili di contrasto con la normativa nazionale e sanitaria e sono destinate a restare lettera morta o a dare la stura a ricorsi e incertezze giuridiche, l’ultima cosa di cui il mercato ha bisogno. La sfida vera è però è mettere mano alla legge 56 del 1977 sull’urbanistica, se vogliamo davvero sostenere i comuni nel governo del loro territorio e rilanciare il settore guardando al futuro. Con queste norme, si svuotano di contenuto i piani regolatori e si tagliano fuori i Comuni” dichiarano il Vicepresidente del Consiglio regionale Pd e il Consigliere regionale Pd espressione della Provincia di Cuneo, relatore di minoranza del provvedimento.
“La legge sull’edilizia voluta dal centrodestra – proseguono gli esponenti dem – è un “liberi tutti”, una legislazione sul modello di quella degli anni ’60 e ’70 che ha contribuito a creare disastri ambientali che continuiamo a scontare”. “Abbiamo provato, attraverso la presentazione di emendamenti correttivi e attraverso un dialogo costruttivo, a opporci a una norma che rappresenterà un vero rischio per il Piemonte. Il Partito Democratico ha sottolineato più volte, nel corso della discussione, l’importanza di evitare un’edilizia selvaggia e insostenibile, ma siamo rimasti inascoltati. Continueremo, in ogni sede possibile, a batterci per preservare il nostro patrimonio naturale e il paesaggio, a lottare contro il consumo sconsiderato del suolo, a chiedere che le aree industriali dismesse vengano riconvertite. Continueremo a opporci a tutti quei progetti che mettono a rischio l’ambiente” concludono i Consiglieri regionali Pd.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Croce Mosso: grande successo, per la “Festa della Birra” che è tornata dopo due anni 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: oltre 700 visitatori, per la “Serata Romantica” per le vie e le frazioni del paese 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: lavoro e impegno, per la esercitazione congiunta della Croce Rossa 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “Campioni sotto le Stelle”: gli eroi del ‘triplete’ dell’Inter si sono raccontati al “Forum” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Una grande festa, per ricordare e ringraziare la Biellese che vinse lo scudetto nel 1997 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Oropa: l’assessore Zappalà, al Santuario per l’inaugurazione della terrazza della basilica nuova 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Anap: riforma dell’assistenza per gli anziani non autosufficienti, il Governo sia all’altezza delle esigenze 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Auguri alla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella per i suoi… primi 30 anni” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La missione di Biden: distruggere l’Europa per poi controllarla…” 27 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Cheminade: dopo la sconfitta di Macron, la Francia dovrebbe uscire dalla Nato” 27 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.344)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.265)
- CULTURA (6.525)
- Arte (595)
- Cinema (122)
- Spettacoli (601)
- Tempo libero (3.325)
- Tradizioni (2.172)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.589)
- SPORT (4.964)
- TERRITORIO (22.547)
- Biella (15.003)
- Circondario (9.986)
- Cossatese (8.428)
- Cossato (8.280)
- Elvo e Bessa (8.771)
- Lago e basso biellese (8.633)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.729)
- Valle Cervo (8.614)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.