Il Protocollo d’Intesa sulla gestione post emergenza delle Rsa siglato lo scorso 10 maggio da Confindustria Piemonte, Legacoop Piemonte, Confcooperative, Agci Piemonte, Ansdipp, Agi e Spi e Adi Torino, a seguito di un incontro con gli Assessori regionali alla Sanità e alle Politiche Sociali, ha due grossi limiti.
Uno. Elude completamente la formalizzazione di un impegno della Giunta di centrodestra ad aumentare la spesa regionale sanitaria per gli inserimenti in Rsa. Si tratta dei circa 15.000 posti letto in convenzione, che garantirebbero alle famiglie un 50% della retta pagato dalla sanità. Purtroppo c’è una progressiva riduzione della spesa regionale per convenzioni in Rsa, nonostante la popolazione piemontese sia sempre più anziana e bisognosa. Questa compartecipazione sanitaria alla retta ammontava a 249.402.754 euro nel 2018, ma era scesa a 238.474.690 euro nel 2020, nonostante al 31.10.2021 ci fossero ben 4.848 persone non autosufficienti in lista d’attesa per un progetto residenziale e il tasso di occupazione dei posti letto nelle Rsa fosse fermo all’81% al 13.12.2021 (questi dati sono emersi dalle risposte ai miei accessi agli atti).
Due. Non coinvolge alcune delle sigle datoriali più rappresentative delle Rsa piemontesi (ad esempio Uneba) ed omette che i datoriali non sono la figura giuridica che firma il contratto d’inserimento, per cui il Protocollo non ha carattere giuridicamente vincolante. Le 600 Rsa piemontesi hanno singolarmente un contratto con la Regione.
Non c’è nulla di concreto, insomma. Da un lato la Giunta di centrodestra non mette nero su bianco l’impegno ad aumentare la spesa sanitaria per gli inserimenti (già qualche giorno fa in Consiglio Regionale aveva respinto un mio Ordine del Giorno che conteneva l’impegno a raggiungere la soglia minima di 265 milioni l’anno) e dall’altro demanda ad un successivo gruppo di lavoro tecnico l’aumento delle tariffe e la velocizzazione e uniformazione territoriale degli inserimenti, in cambio della disponibilità delle Rsa ad assorbire il personale sanitario non stabilizzabile nelle Asl.
Le Aziende Sanitarie non spendono tutto quello che hanno per le convenzioni, usano il fondo convenzioni un po’ come un salvadanaio per far fronte alle spese impreviste e questo è gravissimo. Con 4000 persone non ancora inserite, nel breve periodo si potrebbe azzerare la lista d’attesa. Invece ci troviamo di fronte a una cinica forma di risparmio, consumato sulla sofferenza delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie. Di questo non c’è traccia nel Protocollo. Mi pare il solito caso di “Annuncite acuta”, tanto più grave data la delicatezza del tema e la malagestione degli anni di pandemia.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Veglio: tra poco, fra Tigelle, Pizzoccheri e grigliate, ritorna la “Patronale di San Giovanni” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Rosazza: domani, “Notte Romantica” tra le piazze e le frazioni del paese, con musica e ‘bollicine’ 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, la proposta di Revello: “parcheggi blu gratis durante il mercato del mercoledì mattina” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CENTRO VOLONTARIATO. Volti nuovi nel Consiglio direttivo: Germana Fiorentino è il nuovo Vicepresidente 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “Storie di Piazza”: domani, al ‘Belletti Bona’, lo spettacolo pieno di ricordi “Parlami d’amore Mariù” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Grande successo per il “Graziani Football Academy Summer camp”: 90 ragazzini impegnati per 4 giorni 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/2. L’attività tra il 2021 ed il 2022: oltre 1300 interventi operativi e e 509 indagini 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_DALLA GUARDIA DI FINANZA/1. Ieri la cerimonia per i 248 anni di vita del Corpo, alla caserma “Rinaldo Mussini” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Aureliano Felletti: “Diamo agli italiani il loro gas ed il loro petrolio, invece di dirgli bugie…” 24 giugno 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Di Maio lascia il M5S e si mette a destra di Renzi ed a sinistra di Calenda. Auguri!” 24 giugno 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.323)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.263)
- CULTURA (6.515)
- Arte (593)
- Cinema (122)
- Spettacoli (599)
- Tempo libero (3.316)
- Tradizioni (2.171)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.568)
- SPORT (4.961)
- TERRITORIO (22.526)
- Biella (14.988)
- Circondario (9.977)
- Cossatese (8.419)
- Cossato (8.271)
- Elvo e Bessa (8.760)
- Lago e basso biellese (8.624)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.719)
- Valle Cervo (8.602)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.