Nel 2020 il Comune di Gaglianico, partner capofila, insieme a Viana do Alentejo (Portogallo), Krsko (Slovenia) e Svilengrad (Bulgaria) ha partecipato al bando Erasmus + Sport presentando il progetto “Skills for Health & Sport in Eu small communities”, approvato e finanziato dall’Unione Europea. Il progetto inizia a Gennaio 2021 e terminerà il 31 Dicembre 2022 con l’obiettivo di sviluppare e promuovere la salute pubblica attraverso l’incontro, lo scambio e la condivisione di attività sportive innovative nelle varie municipalità protagoniste.
Ecco quindi che negli scorsi giorni, dal 5 al 9 Maggio, la delegazione gaglianichese (Eleonora Selva Responsabile Progetto, Mario De Nile Assessore allo Sport e Pia Aspesi Consigliere con deleghe per la Comunicazione) è “volata“ in Portogallo, precisamente nel Comune di Viana do Alentejo, che rappresenta la seconda tappa del programma, iniziato proprio a Gaglianico nel Luglio 2021. Il viaggio è stata un’occasione di unione, condivisione, crescita e arricchimento, durante il quale le delegazioni ospitate (Italia, Slovenia e Bulgaria) hanno avuto modo di accogliere e vivere insieme al Comune di Viana do Alentejo la bellezza e l’importanza del benessere e della salute fisica.
«Durante questi 5 giorni – spiega Eleonora Selva consigliere con deleghe alle Politiche Giovanili nonché responsabile del Progetto Erasmus + Sport – abbiamo avuto modo di confrontarci e di apprendere le diverse modalità di realizzazione degli obiettivi. Nello specifico il comune portoghese che ci ha ospitato ha orientato la sua attività di supporto fisico e psicologico sulla popolazione anziana fortemente colpita dalla pandemia Covid-19. L’efficacia del lavoro svolto ha sottolineato come il benessere di una generazione all’interno di un territorio possa avere ripercussioni positive anche sulle altre e di questo ne faremo tesoro».
Prossima tappa Svilengrad in Bulgaria dal 16 al 20 giugno cui seguirà Krsko in Slovenia a settembre per chiudere a Gaglianico ad ottobre.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Sagliano: grande festa, nella comunità, per la Prima Comunione di sette bambini 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: terminato il 7° campionato di Tarocchi. Hanno vinto Giorgio Colpo e Aldo Perno 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, l’incontro “Perdere non è un bel gioco”. Si parlerà di gioco d’azzardo patologico 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: turisti anche dalla Toscana, nonostante la pioggia, per l’apertura speciale di Villa Era 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: doppio incontro, questa sera si parla di spiritualità, sabato del libro ‘Montresor’ 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Viabilità: ecco come cambierà domani e sabato, per l’evento di “Banca Patrimoni Sella” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Esercizio 2022, l’assessore Tosi: “Usciamo dal disavanzo. Conti a posto, strada spianata…” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Preioni, Lega: “Sul Cup, Valle e il Pd nascondono la verità per alimentare la loro campagna elettorale” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Ministro Pichetto: “Forestazione urbana: Ue e Corte dei Conti hanno chiarito l’efficacia della nostra azione” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Borchia e Rinaldi, Lega: “Trasporti: la battaglia per i biocarburanti prosegue…” 25 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.380)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.561)
- Arte (691)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.214)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.197)
- SPORT (5.439)
- TERRITORIO (25.590)
- Biella (17.296)
- Circondario (11.895)
- Cossatese (10.212)
- Cossato (10.039)
- Elvo e Bessa (10.703)
- Lago e basso biellese (10.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.536)
- Valle Cervo (10.514)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.