Grande successo per i laboratori didattici organizzati nell’ambito di “Selvatica Arte e Natura in Festival”, con lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente. Come viene segnalato dagli operatori di Clorofilla soc coop, l’ente che organizza i laboratori e le visite didattiche, sono già oltre 500 i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato con grande interesse agli incontri proposti. Non solo studenti delle scuole di Biella ma anche del canavese e di altre parti del Piemonte hanno potuto tuffarsi nel mondo animale e conoscere la biodiversità giocando e divertendosi. E altri 1000 studenti sono già prenotati da qui a fine Festival, per i prossimi eventi…
Selvatici per natura! I bambini possono intraprendere un divertente viaggio che, attraverso le affascinanti mostre di pittura, fotografia e scultura di Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, permette loro di scoprire gli animali selvatici in pericolo, di tuffarsi nel mondo degli animali più piccoli come le api, di riflettere su un mondo che cambia e infine di andare “a caccia” di natura selvatica!
Natura in gioco. Un viaggio itinerante e interattivo tra le mostre di Selvatica, in cui attività, giochi a squadre e riflessioni, permetteranno di scoprire la biodiversità, conoscere animali in pericolo, riflettere sui cambiamenti climatici, comprendere il ruolo di organismi apparentemente “minori” come le api e infine di andare “a caccia” di ambienti naturali spettacolari: un vero e proprio tuffo nel mondo naturale!
Nulla è come sembra… In natura tantissimi animali in realtà sono dei fantastici mimi: fingono di essere quello che non sono! Sopravvivono nascondendosi, perché mimano cortecce, foglie e fiori, ma anche “mettendosi in mostra”, perché mimano specie pericolose, anche quando sono del tutto inoffensivi… I bambini giocheranno a scoprire tutto questo grazie all’esposizione con animali vivi (nati in cattività) chiamata Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale.
Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale. Questa esposizione con animali vivi (nati in cattività) ospitata da Selvatica è un’opportunità unica per fare un tuffo nei diversi modi in cui gli animali vedono il mondo e per scoprire che nascondersi non è l’unico modo di sopravvivere mimetizzandosi. Lo si può fare anche sfoggiando livree dall’aspetto allarmante! Venite a scoprire come, con giochi, attività e osservazioni dal vivo.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “In Germania, il sentimento nei confronti della guerra sta cambiando” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.059)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.413)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.236)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.325)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.260)
- Biella (14.781)
- Circondario (9.825)
- Cossatese (8.273)
- Cossato (8.126)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.484)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.