BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Selvatica Arte e Natura in Festival”: è ‘boom’ di visite scolastiche, sono già 500 i bambini che hanno partecipato

Grande successo per i laboratori didattici organizzati nell’ambito di “Selvatica Arte e Natura in Festival”, con lo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente. Come viene segnalato dagli operatori di Clorofilla soc coop, l’ente che organizza i laboratori e le visite didattiche, sono già oltre 500 i bambini e i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno partecipato con grande interesse agli incontri proposti. Non solo studenti delle scuole di Biella ma anche del canavese e di altre parti del Piemonte hanno potuto tuffarsi nel mondo animale e conoscere la biodiversità giocando e divertendosi. E altri 1000 studenti sono già prenotati da qui a fine Festival, per i prossimi eventi…
Selvatici per natura! I bambini possono intraprendere un divertente viaggio che, attraverso le affascinanti mostre di pittura, fotografia e scultura di Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, permette loro di scoprire gli animali selvatici in pericolo, di tuffarsi nel mondo degli animali più piccoli come le api, di riflettere su un mondo che cambia e infine di andare “a caccia” di natura selvatica!
Natura in gioco. Un viaggio itinerante e interattivo tra le mostre di Selvatica, in cui attività, giochi a squadre e riflessioni, permetteranno di scoprire la biodiversità, conoscere animali in pericolo, riflettere sui cambiamenti climatici, comprendere il ruolo di organismi apparentemente “minori” come le api e infine di andare “a caccia” di ambienti naturali spettacolari: un vero e proprio tuffo nel mondo naturale!
Nulla è come sembra… In natura tantissimi animali in realtà sono dei fantastici mimi: fingono di essere quello che non sono! Sopravvivono nascondendosi, perché mimano cortecce, foglie e fiori, ma anche “mettendosi in mostra”, perché mimano specie pericolose, anche quando sono del tutto inoffensivi… I bambini giocheranno a scoprire tutto questo grazie all’esposizione con animali vivi (nati in cattività) chiamata Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale.
Kryptòs. Inganno e mimetismo nel mondo animale. Questa esposizione con animali vivi (nati in cattività) ospitata da Selvatica è un’opportunità unica per fare un tuffo nei diversi modi in cui gli animali vedono il mondo e per scoprire che nascondersi non è l’unico modo di sopravvivere mimetizzandosi. Lo si può fare anche sfoggiando livree dall’aspetto allarmante! Venite a scoprire come, con giochi, attività e osservazioni dal vivo.

I commenti sono chiusi.