“Spid In Ogni Dove Tour” farà tappa all’Ospedale di Biella. Si tratta dell’iniziativa itinerante gestita dall’Associazione di Promozione Sociale MigliorAttivaMente, che ha come scopo l’attivazione facilitata e gratuita dell’identità digitale per i cittadini che ne sono sprovvisti e che necessitano di un supporto per completare la procedura. L’iniziativa farà tappa a Biella dopo aver già toccato alcuni altri territori piemontesi. L’appuntamento è in programma mercoledì 11 maggio, dalle ore 10 alle 14, al Punto Informativo presso l’atrio centrale dell’Ospedale dell’Asl Biella.
I cittadini interessati nei giorni precedenti possono inviare una mail all’indirizzo info@migliorattivamente.org per la prenotazione dello Spid, fino a esaurimento posti. In breve tempo, al Punto Informativo, sarà così possibile attivare gratuitamente e in un unico momento la propria identità digitale (Spid), grazie al supporto di un incaricato al riconoscimento di MigliorAttivaMente. L’identità digitale sarà attiva, al più tardi, entro 72 ore lavorative dall’accesso allo sportello.
_Chi può richiedere lo Spid e a cosa serve
Lo Spid può essere richiesto da tutti i cittadini maggiorenni cittadini italiani – o dotati di permesso di soggiorno – residenti in Italia o all’estero. Lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è lo strumento di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti con un’identità digitale composta da credenziali (nome utente e password). Tra questi servizi, la consultazione del proprio Fascicolo Sanitario Elettronico.
_A cosa serve il Fascicolo Sanitario Elettronico
Contestualmente, lo sportello dell’Asl Biella sarà disponibile per supportare il cittadino nell’attivazione del Fascicolo Sanitario Elettronico. Per accedere al Fse è necessario essere in possesso di uno strumento di autenticazione tra: Spid, Cie-Carta d’identità elettronica o Tessera Sanitaria con lettore Smart Card. Il Fse è una cartella virtuale che permette di ricostruire la propria storia clinica, consultabile dal cittadino o dai professionisti sanitari, contenente le informazioni e i documenti sul territorio regionale (referti delle visite effettuate, lettere di dimissioni, verbali di Pronto Soccorso, tamponi, vaccinazioni e immagini radiologiche). Il Fse è disponibile sul sito internet Salute Piemonte. Accedendo al proprio Fse è inoltre possibile ritirare i referti degli esami del sangue, prenotare visite ed esami, pagare i ticket e gestire gli appuntamenti di Prevenzione Serena.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/3. Cavaglià: domani mattina, in Biblioteca, l’evento “Ti racconto una storia” per i più piccoli 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Cavaglià: domani sera, al Polivalente, la “Filarmonica” in concerto, tra gli ‘Addams’ ed i ‘Led Zeppelin’ 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Borriana: delegazione comunale, in visita alla Provincia, per il Giorno delle vittime delle mafie 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca civica: stasera, Daniele Scaglione presenta il suo libro “Più idioti dei dinosauri” 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. “ContemporaneA”: da Jane Austen ad Elsa Morante, un corso dedicato alle donne ‘scomposte’ 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA. Ener.bit: il Presidente Paolo Maggia, è stato relatore alla fiera “K.EY Energy” di Rimini 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ipertensione: una soluzione in più per i pazienti che non rispondono alle terapie farmacologiche 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Andorno: 77enne denunciato, per le due pistole non registrate che deteneva in casa propria 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Stecco, Lega: “Pronti a presentare il progetto dedicato all’efficienza del Sistema Sanitario” 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Fondi per la montagna: giusto ascoltare i territorio per comprendere le loro necessità” 31 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.953)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.542)
- CULTURA (7.412)
- Arte (677)
- Cinema (128)
- Spettacoli (698)
- Tempo libero (4.076)
- Tradizioni (2.524)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.814)
- SPORT (5.382)
- TERRITORIO (25.165)
- Biella (16.951)
- Circondario (11.634)
- Cossatese (9.964)
- Cossato (9.792)
- Elvo e Bessa (10.443)
- Lago e basso biellese (10.235)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.285)
- Valle Cervo (10.258)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.