L’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo e il Museo della Passione, in attesa dell’appuntamento del prossimo 18 giugno, quando la Passione di Sordevolo tornerà in scena (con repliche fino al 25 settembre), organizzano per domenica 15 maggio, uno speciale evento all’insegna della cultura, dove si potrà incominciare a respirare il clima dello spettacolo, passando dalla sua storia.
Si inizierà alle ore 15, presso il Museo della Passione, con l’inaugurazione della mostra “Phygital Exhbition” , realizzata in collaborazione con il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design: approfondimento ed analisi dell’evoluzione dell’allestimento scenografico realizzato in occasione delle rappresentazioni della Passione di Sordevolo in duecento anni di storia. La mostra porta a termine il lungo percorso di restyling che il Museo ha subito in questi ultimi anni.
Con l’occasione verrà fatta anche una breve presentazione dell’edizione 2022 della Passione. Alle 17,30, presso la Chiesa Parrocchiale di Sordevolo, Concerto dell’ Ensemble Baroque “Carlo Antonio Marino” diretto al Maestro Natale Arnoldi in collaborazione con l’ Associazione Nisi Artemusica nell’ambito della rassegna Suoni in movimento – Percorsi sonori nella Rete museale biellese, che vedrà il coinvolgimento degli attori della Passione nella lettura di brani tratti dal testo recitato nell’edizione del 1975.
I momenti musicali saranno arricchiti da videoproiezioni tratte dal filmato che la Televisione Svizzera Italiana realizzò in occasione dell’edizione 1975 della Passione. Biglietto di ingresso 8 euro intero/5 euro ridotto per isoci ‘Nisi’ e convenzioni “Città Studi” e “UpbEduca”. Al termine, presso l’Anfiteatro Giovanni Paolo II, l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo offrirà a tutti i partecipanti l’aperitivo “MeBo e Lauretana con Passione” con la partecipazione di Birra Menabrea, Formaggi Botalla e Acqua Lauretana.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/1. La Torcia arriverà a Biella martedì 24 maggio. Grande festa in piazza Duomo 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sanzioni Russia: perché non si fa la stessa cosa anche agli altri che fanno la guerra?” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea continua il bluff autolesionista sull’energia…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/2. La Biblioteca di Biella, presente per il lancio del portale “BiblioBiYoung” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/1. Pietro Presti del “Fondo Edo Tempia”, a un convegno dell’Università di Torino 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Polizia locale: automobilista esibisce una patente falsa al controllo, denunciato 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Superbonus: bloccato il mercato e penalizzate oltre 50mila imprese delle costruzioni e dell’impiantistica 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ecografie nei neonati, in questi giorni formazione sul campo per i Pediatri dell’Asl di Biella 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Preioni e Carosso, Lega: “Con la PdL 125 introduciamo una semplificazione urbanistica necessaria” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Ferrovie, collegamento tra Novara e Malpensa: uno studio di fattibilità entro l’autunno 20 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.010)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.226)
- CULTURA (6.399)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.226)
- Tradizioni (2.133)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.279)
- SPORT (4.941)
- TERRITORIO (22.211)
- Biella (14.741)
- Circondario (9.794)
- Cossatese (8.245)
- Cossato (8.098)
- Elvo e Bessa (8.578)
- Lago e basso biellese (8.454)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.545)
- Valle Cervo (8.416)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.