_Sandro Delmastro delle Vedove
Se la visione dell’attuale politica mondiale si limita alla macchina da guerra psicologica nota come i “media mainstream”, si potrebbe concludere che 1) Putin è il male e la Russia è isolata; 2) la Russia sta perdendo la guerra “ibrida” o dell’informazione, oltre al conflitto militare e 3) la maggior parte del mondo lo sa e sta agendo di conseguenza. Questa linea viene promossa da Politico, la rivista di Washington che gongola per il presunto isolamento dell’ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoly Antonov, descritto come “uno degli uomini più soli di Washington”, con poco o nessun contatto con i funzionari statunitensi e un personale dell’ambasciata in calo a causa delle espulsioni. A malincuore Politico nota che ha partecipato alla conferenza dello “Schiller Institute” del 9 aprile sulla necessità di costruire una nuova architettura globale di sicurezza e sviluppo, con un link agli atti.
Tuttavia, l’edizione del 16 aprile dell’Economist, portavoce della City di Londra e degli insider dell’intelligence britannica, ha dovuto ammettere con riluttanza il declino dell’influenza dell’Occidente e in particolare degli Stati Uniti. Nonostante i falsi assiomi incorporati, l’articolo (dal titolo “Cosa c’è in gioco in Ucraina”) rivela il profondo senso di panico che attanaglia l’oligarchia transatlantica, la quale ha deciso di giocare il tutto per tutto per imporre un cambio di regime a Mosca. L’unità di intelligence della rivista analizza il voto all’Onu che condanna l’operazione militare russa in Ucraina e giunge alla conclusione che in realtà è l’Occidente a perdere! Solo un terzo della popolazione mondiale vive in paesi che hanno votato per condannare la Russia, la maggior parte dei quali stati occidentali o poveri totalmente dipendenti dall’Occidente. Un altro terzo vive in paesi, come l’India, l’Egitto e l’Indonesia, che sono neutrali e si sono astenuti dal voto.
L’ultimo terzo vive in paesi che, secondo l’articolo, “riecheggiano” la logica russa dell’invasione. Questi ultimi vengono descritti come parte del “mondo emergente”, cioè ex colonie, i cui cittadini considerano l’Occidente “decadente, egoista ed ipocrita”. L’Economist descrive la reazione della grande maggioranza delle nazioni come “uno stupefacente rimprovero” all’Occidente, e “un cocktail velenoso di lamentele legittime e di esagerazioni, il tutto condito da un persistente risentimento contro il colonialismo”. Molti di questi paesi stanno approfondendo i legami con la Russia e la Cina, poiché queste due nazioni si stanno muovendo verso un’alternativa al crollo del sistema finanziario occidentale, dovuto in parte alla guerra economica condotta contro di loro. Tra di essi ci sono anche l’India e l’Egitto, così come la maggior parte delle nazioni africane, che stanno cercando di aumentare i rapporti commerciali con la Russia. Perfino in America Latina, il proverbiale “cortile di casa” di Washington, cresce la resistenza. Anche se l’Organizzazione degli Stati Americani ha votato il 21 aprile una risoluzione (sponsorizzata dagli Stati Uniti) per sospendere lo status di osservatore permanente della Russia, tra gli otto paesi che si sono astenuti ci sono i “Tre Grandi”: Argentina, Brasile e Messico.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI MAESTRI DEL LAVORO. Il Consiglio Regionale ha conferito a Carlo Piacenza, la nomina di “Amico” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Un nuovo numero verde per gli esami di screening: ora si può chiamare anche l’800.001141 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Lunedì 23 maggio, cerimonia in piazza Battistero per il trent’anni dalla Strage di Capaci 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Doppio appuntamento, domani, per la “Giornata sulle malattie del Comportamento Alimentare” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Una mozione dei consiglieri leghisti, a favore degli Alpini. Ercoli: “Patrimonio di valori umani” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’assessore Chiorino e il sottosegretario Costa, a Biella per il progetto ‘teaching hospital’ 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Dem: “Ambiente: il centrodestra approva una legge che apre alla speculazione” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Il presidente del gruppo Lega: “Recenti studi confermano la necessità dell’abbattimento selettivo dei lupi” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Bruzzone, Lega: “Peste suina: 400mila euro per l’inizio della recinzione tra Liguria e Piemonte” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Se la Russia mettesse dei missili in Messico, gli Usa sarebbero contenti?” 19 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (22.996)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.225)
- CULTURA (6.396)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.224)
- Tradizioni (2.132)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.266)
- SPORT (4.940)
- TERRITORIO (22.197)
- Biella (14.727)
- Circondario (9.781)
- Cossatese (8.232)
- Cossato (8.085)
- Elvo e Bessa (8.565)
- Lago e basso biellese (8.441)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.532)
- Valle Cervo (8.403)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.