_Sandro Delmastro delle Vedove
A meno di due settimane dalla conferenza dello Schiller Institute su “Una nuova architettura di sicurezza e sviluppo per tutte le nazioni”, il Presidente cinese Xi Jinping ha presentato una proposta straordinariamente simile per una “Iniziativa di Sicurezza Globale”, in apertura del Boao Forum per l’Asia il 21 aprile. Il concetto è quello di erigere un sistema di sicurezza per l’intera comunità mondiale basato sulla Carta dell’Onu, i cinque principi della coesistenza pacifica e lo sviluppo comune. L’urgenza di una simile iniziativa non potrebbe essere maggiore. Mentre la maggioranza delle nazioni del mondo l’appoggerebbero, la Nato sostiene, a rimorchio del partito guerrafondaio angloamericano, che “l’ordine basato sulle regole” (l’ipocrisia della “democrazia” e dei “diritti umani”) debba prevalere ovunque.
L’Occidente ha ignorato per decenni, con arroganza, quelli che la Russia considera i suoi vitali interessi di sicurezza, creando lo sbocco evitabile della guerra in Ucraina. Ed ora, nel mezzo di una propaganda assordante contro Putin su tutti i media, Washington, Londra e le principali capitali europee hanno rinunciato persino alla pretesa di cercare una soluzione negoziale. Al contrario, fioccano armi, istruttori militari e soldi per l’Ucraina a ritmo incalzante. Solo gli Stati Uniti hanno fornito 3,7 miliardi di aiuti militari negli ultimi due mesi. Il gioco è evidente: perpetuare i combattimenti, sacrificando il popolo e la nazione ucraina per costringere la Russia a capitolare ed accettare il già fallito ordine neoliberista. Si tratta dello stesso orrendo pensiero geopolitico che ha condotto a due guerre mondiali nel secolo scorso e ad innumerevoli guerre per il cambiamento di regime.
Da qui, l’importanza strategica della proposta di Xi per una Iniziativa di Sicurezza Globale. Nel suo intervento al Boao Forum, il presidente cinese ha sottolineato la necessità di rimanere orientati ad una “visione di pace e sicurezza mondiale sostenibile, comune, completa e cooperativa”, al rispetto della “sovranità e dell’integrità territoriale di tutti i paesi”, al principio della non interferenza negli affari interni e alle “scelte indipendenti dei percorsi di sviluppo e dei sistemi sociali compiute dai popoli nei differenti paesi”. In aggiunta, come scrive Helga Zepp-LaRouche in un articolo pubblicato il 23 aprile, Xi ha espresso l’ottimismo di cui c’è bisogno oggi, affermando che “uno sguardo alla storia dell’uomo ci insegna che più le cose si fanno difficili, più cresce il bisogno di mantenere la fiducia.
Non c’è da aver paura dei problemi, perché sono i problemi che, uno dopo l’altro, hanno alimentato il progresso della società umana. Nessuna difficoltà ha mai potuto fermare il corso della storia. Di fronte alle molteplici sfide, non dobbiamo perdere la fiducia, esitare o indietreggiare. Dobbiamo invece rafforzare la fiducia e proseguire contro tutte le avversità”. Questo indica, secondo Zepp-LaRouche, che Xi Jinping è vicino alla filosofia di Leibniz, la cui idea del “migliore dei mondi possibili” affonda le radici nel fatto che l’impegno coraggioso dell’uomo nel risolvere i problemi è in grado di trasformare il male contingente in un bene maggiore che migliora l’Universo portandolo ad un livello superiore.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: il Ricetto si unisce idealmente a Biella Piazzo, per un nuovo percorso turistico ‘immersivo’ 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, Revello: “Il salvataggio di Seab è stato raggiunto? Bene, ora Rossetto ed il suo Cda si dimettano” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Salussola, ‘Ambiente è Futuro’: “Discarica, chi vuole farla parla, noi aspettiamo che parlino i giudici…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.062)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.414)
- Arte (579)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.237)
- Tradizioni (2.139)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.328)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.263)
- Biella (14.782)
- Circondario (9.826)
- Cossatese (8.274)
- Cossato (8.127)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.