BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. “Bis-il weekend del gusto”: dal 6 all’8 maggio, mangiare e bere bene in giro per la città

La prima edizione di “Bis – il weekend del gusto”: evento diffuso tra enogastronomia e cultura ideato da Fondazione BIellezza in partnership con BiWine e Bolle di Malto, con il sostegno del Gal Montagne Biellesi e del Comune di Biella – Città Alpina è in rampa di lancio. Il programma prevede tutte le sere dal 6 all’8 maggio, dalle 18 alle 24 in Piazza del Monte a Biella: Anteprima Bolle di Malto, la rassegna dedicata alle birre artigianali italiane di qualità apre il Tour del 2022 con un’anteprima dedicata all’eccellenza brassicola biellese. “Degustare il territorio”: proposta di un “menù del territorio” da parte dei ristoranti di Biella e Provincia.
Venerdì 6 maggio. Dalle 14.30 alle 19 a Città Studi (Corso G. Pella, 2 Biella) il Convegno “Il Biellese che verrà: Cultura e Saperi, Natura e Sapori”.
Sabato 7 maggio. Nel pomeriggio, presso il Museo del Territorio, BiWine evento organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier di Biella, con conferenza, dalle 15 alle 17, ad ingresso libero ed aperta a tutti. Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 visita al MeBo Menabrea Botalla Museum, museo della Birra e del Formaggio e degustazione dei prodotti. Dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 “Alla scoperta del Biellese con gusto”: esplorazioni enogastronomiche con accompagnatori professionisti a cura di Wool Travel Experience (Biella, partenza Piazza Vittorio Veneto).
Domenica 8 maggio. Dalle 10 alle 17 in Piazza Vittorio Veneto a Biella “Gusto al centro”, il mercatino dei prodotti del territorio; dalle 10 alle 13 “Alla scoperta del Biellese con gusto”: esplorazioni enogastronomiche con accompagnatori professionisti a cura di Wool Travel Experience (Biella, partenza Piazza Vittorio Veneto); dalle 15 alle 18 presso il Centro Congressi – Città Studi, si terrà la conferenza “Il Geoportale della Cultura Alimentare e i Sapori Biellesi”.

I commenti sono chiusi.