BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Si parla di economia di guerra, ma nessuno ha chiesto agli italiani se volevano farla…”

_Marina Alberghini
Bene, siamo tutti contro Putin nonostante gli americani avessero allargato i confini della Nato contro quanto stabilito anni prima e che fossero mesi che il leader russo protestava. Ovvio che Zelensky avendo messo l’entrata della Nato in Ucraina nella Costituzione, ha dato il via all’iter.
Ma finora cosa ci abbiamo guadagnato? Non solo niente, ma tutto di negativo per la nostra economia, le nostre imprese e le famiglie, già stremati dalle assurde restrizioni Covid. Si parla di economia di guerra, ma nessuno ha chiesto agli italiani se volevano entrare in guerra contro la Russia, cosa ci avremmo guadagnato e quanto ci sarebbe costato…
Cavour sostenne la Francia con un aiuto militare, ma in cambio chiese e ottenne il Lombardo Veneto. Ma lui non era Di Maio e nemmeno Draghi… Inoltre ricordiamoci che l’Africa dipende dal grano russo. Se Putin chiude sarà carestia per milioni di africani che verranno qui unendosi ai profughi e l’Europa non ci aiuterà. Aveva ragione il motto dei Romani, prima di ogni decisione chiedersi: Cui prodest?

I commenti sono chiusi.