Nei giorni scorsi l’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo ha stipulato una importante convenzione con il Fondo per l’Ambiente Italiano nell’ambito del progetto “Fai per me”, le cui opportunità si possono consultare, nella sezione dedicata, all’interno del sito web www.fondoambiente.it con oltre 5.000.000 di visitatori l’anno. Lo scopo esclusivo della Fondazione Fai è quello di educare e istruire la collettività alla difesa dell’ambiente e del patrimonio artistico e monumentale italiano; tramite le sue Delegazioni e i suoi Gruppi promuove e realizza l’iniziativa “Fai per me” volta a proporre occasioni per vivere un tempo libero di qualità scoprendo un’Italia inedita. Grazie al perfezionamento di accordi con soggetti terzi, garantisce agli iscritti Fai condizioni di favore per la fruizione dei servizi offerti dai soggetti stessi.
La rilevanza culturale delle rappresentazioni della Passione di Sordevolo fa rientrare l’evento fra le opportunità di svago di valore del Fai. Gli iscritti al Fondo per l’Ambiente Italiano potranno così usufruire di sconti sul prezzo dei biglietti degli spettacoli, come indicato alla voce “convenzioni” nel link https://www.passionedisordevolo.com/biglietti/, dove troveranno anche le modalità per la prenotazione.
Davide Furfaro, Capo Delegazione Fai di Biella, commenta così la cooperazione: “Questa collaborazione con la ‘Passione di Sordevolo’ ci rende orgogliosi. Non si tratta solo di una rappresentazione teatrale, ma di più di duecento anni di storia. La storia di un intero paese che si unisce per raccontare il momento più importante, misterioso e grande di tutta la Cristianità. Uno straordinario lavoro conosciuto in tutto il mondo e che merita di essere sostenuto, raccontato e conosciuto anche attraverso i mezzi del Fai, sia locale, sia nazionale”.
Anche il Presidente dell’Associazione Teatro Popolare di Sordevolo, Stefano Rubin Pedrazzo, esprime il proprio compiacimento: “Ringraziamo la Delegazione Territoriale del Fai di Biella per l’attenzione nei nostri confronti. Rientrare nell’ambito di un progetto del Fondo per l’Ambiente Italiano è per noi un grande pregio ed è sempre più motivo di conferma che il nostro spettacolo fa parte di un patrimonio da difendere che va anche a vantaggio di tutto l’ambiente che lo circonda”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Salussola, ‘Ambiente è Futuro’: “Discarica, chi vuole farla parla, noi aspettiamo che parlino i giudici…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “In Germania, il sentimento nei confronti della guerra sta cambiando” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.060)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.413)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.236)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.326)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.261)
- Biella (14.781)
- Circondario (9.825)
- Cossatese (8.273)
- Cossato (8.126)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.