BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “ContemporaneA”: il 29, Giorgio Fontana racconterà la vita e le opere di Paola Drigo

Torna l’appuntamento con ‘Amatissime’, la rubrica di “ContemporaneA. Parole e storie di donne”, nata dalla collaborazione con “Scuola Holden”, per raccontare la scrittrice preferita di alcuni degli insegnanti che ne fanno parte. Venerdì 29 aprile è la volta dello scrittore Giorgio Fontana, autore del romanzo familiare ‘Prima di noi’ (Sellerio 2020, vincitore fra gli altri del Premio Mondello e del Premio Bagutta), che in un breve video racconterà dell’autrice Paola Drigo, che fu una voce importante e originale della narrativa italiana della prima metà del Novecento.
I rendez-vous di “ContemporaneA” non finiscono qui. Mercoledì 27 è il momento di ‘Non solo piccole donne’, a cura di Patrizia Bellardone: la protagonista questa volta è Lois Lowry, alla cui infanzia alle Hawaii e alla vita in Giappone è dedicato il libro “All’orizzonte”. Chiude la settimana, sabato 30 aprile, ‘Bakeca’. I nostri suggerimenti di lettura: Nina, la protagonista del libro ‘Nonostante tutte’ (Einaudi, 2022) di Filippo Maria Battaglia è un personaggio che non esiste, anche se la sua storia, anzi le parole nel testo, sono vere perché tratte dai diari di donne consegnati nel tempo, all’archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.

I commenti sono chiusi.