“Senza personale non c’è diritto alla salute. Vecchi e nuovi servizi non stanno in piedi senza un numero adeguato di lavoratrici e lavoratori”. Lo afferma il vicepresidente della Commissione Sanità di Regione Piemonte a margine dell’incontro con i sindacati dei lavoratori della sanità pubblica che hanno manifestato oggi di fronte a Palazzo Lascaris per la stabilizzazione e la proroga dei contratti flessibili.
I sindacati hanno denunciato che attualmente solo 1.130 precari su circa 5.000, fra infermieri, oss e personale sociosanitario, saranno stabilizzati. “Una situazione inaccettabile che consentirebbe a malapena di coprire il turn over proprio nel momento in cui è necessario affrontare il problema delle liste d’attesa e senza dimenticare una possibile recrudescenza della pandemia in autunno. Non solo, senza il personale avremo ci ritroveremmo solo con scatole vuote lasciando spazio alla sanità privata e aumentano i costi della mobilità passiva verso altre regioni” sottolinea il consigliere Dem.
“È fondamentale che tutti i livelli istituzionali si impegnino perché più persone possibili siano stabilizzate. La Giunta Cirio non può cavarsela delegando tutto al Governo, che pure deve fare la sua parte, ma alla Regione spetta di mettere in campo tutto gli sforzi possibili per non perdere le straordinarie risorse umane che in questi anni hanno permesso di affrontare la pandemia Covid e che ora rischiano di restare a casa o di essere assunte nelle regioni limitrofe. Ne va della tenuta del sistema sanitario regionale” prosegue il rappresentante democratico.
“In commissione – conclude il consigliere – chiederemo un’informativa dettagliata su quanto dichiarato oggi dal Presidente Cirio di fronte ai sindacati. Se lui parla di 58 milioni di risorse regionali, come mai stabilizziamo un numero pari solo a quello delle persone andate in pensione? Se ci sono risorse per la stabilizzazione dei precari, anche parziale, il numero totale delle persone in carico al servizio sanitario regionale deve essere superiore a quello degli anni precedenti. Diversamente siamo di fronte al gioco delle tre carte”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. L’Assessore Chiorino: “Investiamo 40 milioni di euro, per il mondo del lavoro…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Tommasetti, Lega: “Iran: il medico novarese Reza Djalali, condannato a morte: l’Italia si muova” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Un soldato russo, in Ucraina, è stato condannato da un giudice ‘di parte’…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I regolatori Ue si oppongono alla regolamentazione del mercato dell’energia” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: ai Campionati Italiani Universitari di Cassino, Ludovico Cardinale chiude quinto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Andorno: da domani a domenica, il paese celebrerà la nuova biblioteca comunale 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: il 6 giugno, appuntamento in Auditorium per l’evento “Vivere l’Emergenza” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Si torna a correre a Santhià: il 5 giugno si disputerà la “Staffetta solidale” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Museo del Territorio: da oggi, tre incontri per imparare la tecnica dell’acquerello e realizzare un ritratto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “DivertiStudio”: si chiudono il 3 giugno, le iscrizioni per il ‘Summer Village 2022’ 27 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.077)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.233)
- CULTURA (6.419)
- Arte (580)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.241)
- Tradizioni (2.140)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.342)
- SPORT (4.946)
- TERRITORIO (22.278)
- Biella (14.795)
- Circondario (9.836)
- Cossatese (8.283)
- Cossato (8.136)
- Elvo e Bessa (8.617)
- Lago e basso biellese (8.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.585)
- Valle Cervo (8.454)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.