_Aureliano Felletti
Come volevasi dimostrare, Putin vuole lo scoppio della terza guerra mondiale, minaccia tutto il mondo e la Cina gli è accanto. Come fare per difenderci? Questa è una bella domanda. Di certo non possiamo chiedere di sostenere tutto agli Usa,ma l’Ue non è all’altezza di fornire le armi necessarie per difenderci e per attaccare: gli obblighi, dopo la seconda guerra mondiale, hanno impedito la costruzione di armi ai Tedeschi ed agli Italiani.
Occorre ora correre ai ripari e ristabilire una specie di Leva obbligatoria? Tanto disprezzata da tutti i politici perché il costo era troppo per la nostra Nazione, ma si insegnava ai ragazzotti come ci si doveva comportare sotto tutti gli aspetti, insegnavano come difendere, come ci si deve comportare in pubblico e via discorrendo… Abbiamo dimenticato che la difesa della Patria è un dovere di tutti i cittadini: la nostra Costituzione aberra la guerra ma occorre difenderla in caso di attacco.
Noi si vuole la pace ma occorre prepararsi anche alla guerra, non smobilizzare tutti gli arsenali: “Estote Parati” (state pronti) è quanto disse Giulio Cesare al Senato Romano per difendere l’Impero. L’esempio sono la Russia e gli Usa, che hanno sempre avuto eserciti forti: la Leva militare, in Russia, dura due anni dall’età di 18 anni. La preparazione dei Russi, degli Usa, dei Cinesi non la conosciamo assolutamente, mentre l’impreparazione Italiana ed Europea la conosciamo fin troppo bene.
Ora che fare? A mio modesto avviso occorre stare ‘buonini’ nella nostra Italia, essere con tutta l’Onu e la Nato ma che a nessuno salti in mente di dire “attacchiamo la Russia”: sarebbe un massacro come quello di Napoleone e dei tedeschi e degli italiani nella seconda guerra mondiale, che furono massacrati prima, durante e dopo in Siberia. Per cui siano gli Usa a pensare a che cosa si deve fare: loro hanno sia i mezzi, sia i satelliti, sia la preparazione. Speriamo che il buon senso esista ancora sulla terra: un attacco nucleare distruggerebbe tutto il pianeta.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Teatro Sociale: domani, la rappresentazione dell’opera “No. Storia di Franca Viola” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biblioteca: domani sera, verrà presentato il volume dedicato alle poesie per la Madonna d’Oropa 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Giuliana Gatti per parlare di vista e Metodo Bates 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Commissioni: il 30 marzo, seduta in comune della prima e della seconda, per parlare di Atap 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Gaglianico: ubriaco, disturba i clienti di un locale e poi aggredisce tre militari. Arrestato 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Preioni, Lega: “Funivia Mottarone: approvato l’accordo per lo studio di fattibilità. Soddisfatti” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.876)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.539)
- CULTURA (7.379)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (695)
- Tempo libero (4.047)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.750)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.088)
- Biella (16.897)
- Circondario (11.594)
- Cossatese (9.925)
- Cossato (9.753)
- Elvo e Bessa (10.399)
- Lago e basso biellese (10.191)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.243)
- Valle Cervo (10.215)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.