BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Museo del Territorio: sabato 23, visita guidata in notturna dal titolo “Arte e archeologia fra le stelle”

Sabato 23 Aprile, dalle 20.30 alle 22.30, presso il Museo del Territorio si terrà una visita guidata con letture dal titolo “Arte e archeologia fra le stelle”. Dalla luminosa Vega, nella costellazione della Lira, in aprile arrivano le Liridi, ovvero le stelle cadenti di primavera. E proprio in occasione del loro picco di visibilità, abbiamo pensato a un percorso dedicato alle stelle, al cielo e alla luna.
I visitatori verranno accompagnati tra opere, reperti e suggestioni letterarie da Angela Deodato e Alessandra Montanera – rispettivamente conservatore archeologico e storico-artistico del Museo. In letteratura, gli astri diventano spesso metafora del mistero della vita e del contrasto tra luce e oscurità. Lucrezio, Dante, Leopardi, Nietzsche, Byron, Galileo ci offriranno quindi un’originale chiave di lettura delle nostre collezioni: dalla piroga, alla statuetta di Diana Lucifera, all’epigrafe del piccolo Vitales, fino ai capolavori di pittura di Allason, Fontana e Mirò.
I partecipanti potranno vivere la magia del Museo in un insolito appuntamento serale, dedicato al cielo notturno che dall’alba dei tempi è fonte di massima ispirazione per l’essere umano. La partecipazione all’evento è gratuita con prenotazione obbligatoria (max 25 persone). Per informazioni: 015.2529345, museo@comune.biella.it.

I commenti sono chiusi.