Il 19 maggio prenderà avvio la seconda edizione biellese della Scuola di Economia Civile, promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, attuata dal Consorzio Sociale Il Filo da Tessere e dalla Scuola di Economia Civile in collaborazione con Banca Simetica, la Diocesi di Biella e Università Popolare Biellese.
Un percorso partecipato di conoscenza e scambio, che mette al centro la felicità pubblica, i beni comuni e le persone, l’attenzione per l’ambiente e il territorio. Un’occasione di incontro e confronto con i principali rappresentanti e studiosi del mondo dell’economia civile italiana e significative realtà del territorio. Iscrizioni entro il 5 maggio.
_Gli orizzonti dell’economia civile
Lezioni di esperti/e a livello nazionale. Attività gratuita presso ‘CittàStudi’ a Biella in presenza: è richiesta la prenotazione obbligatoria e sarà possibile partecipare anche ad un solo incontro.
Giovedì 19 maggio alle 21. Generatività e sviluppo sostenibile locale. Come ripartire dopo pandemia e guerra. Leonardo Becchetti – Prof. di Economia Politica Università di Roma Tor Vergata.
Venerdì 3 giugno 18/20. L’immaginazione come risorsa per lo sviluppo dei luoghi e delle comunità. Elena Granata – Prof.ssa di Urbanistica Politecnico di Milano e Vice Presidente ‘Sec’.
Martedì 14 giugno 18/20. Intra-prendere: come essere sostenibili secondo il paradigma dell’economia civile. Sabrina Bonomi – Prof.ssa di Organizzazione Aziendale Università e-Campus.
Venerdì 24 giugno 17/19. Perché lo sviluppo umano integrale presuppone la sussidiarietà circolare. Suggerimenti per l’azione. Stefano Zamagni – Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali.
Lunedì 27 giugno 18/20. Il capitale spirituale come forma di resilienza delle imprese e delle comunità di oggi e di domani. Luigino Bruni – Professore di Economia alla Lumsa di Roma e Presidente ‘Sec’.
A chi avrà seguito almeno 4 incontri su 5 verrà rilasciato l’attestato di partecipazione. Per chi non riuscisse a partecipare in presenza è possibile seguire le dirette streaming sul canale Youtube del Consorzio Sociale Il filo da tessere, negli orari e giorni indicati senza necessità di iscriversi.
_Laboratori territoriali di economia civile
Esclusivamente in presenza con numero di posti limitato a 30 persone. E’ richiesta la prenotazione obbligatoria e una quota di partecipazione di 10 euro aggiornata comprensiva del pranzo: a Miagliano, sabato 28 maggio 09.30/17; a Valdilana, sabato 11 giugno 09.30/17.30.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/1. La Torcia arriverà a Biella martedì 24 maggio. Grande festa in piazza Duomo 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sanzioni Russia: perché non si fa la stessa cosa anche agli altri che fanno la guerra?” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea continua il bluff autolesionista sull’energia…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/2. La Biblioteca di Biella, presente per il lancio del portale “BiblioBiYoung” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/1. Pietro Presti del “Fondo Edo Tempia”, a un convegno dell’Università di Torino 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Polizia locale: automobilista esibisce una patente falsa al controllo, denunciato 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Superbonus: bloccato il mercato e penalizzate oltre 50mila imprese delle costruzioni e dell’impiantistica 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ecografie nei neonati, in questi giorni formazione sul campo per i Pediatri dell’Asl di Biella 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Preioni e Carosso, Lega: “Con la PdL 125 introduciamo una semplificazione urbanistica necessaria” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Ferrovie, collegamento tra Novara e Malpensa: uno studio di fattibilità entro l’autunno 20 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.010)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.226)
- CULTURA (6.399)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.226)
- Tradizioni (2.133)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.279)
- SPORT (4.941)
- TERRITORIO (22.211)
- Biella (14.741)
- Circondario (9.794)
- Cossatese (8.245)
- Cossato (8.098)
- Elvo e Bessa (8.578)
- Lago e basso biellese (8.454)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.545)
- Valle Cervo (8.416)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.