Dopo la grande partecipazione ai primi incontri organizzati nell’ambito di “Selvatica Arte e Natura in Festival”, proseguono gli appuntamenti con tante proposte per approfondire il tema della natura in tutte le sue declinazioni: Il fotografo e documentarista del “selvatico” Paolo Rossi, Venerdì 22 aprile, alle 21 nell’auditorium di Palazzo Gromo Losa, presenterà i libri ‘Le ombre tra i faggi’ (2019), dedicato a lupi e caprioli delle zone più selvagge dell’Appennino, ‘Felis Gatto Sarvaego’ (2020), con le prime immagini di gatti selvatici europei sull’Appennino delle Quattro Province, e il documentario ‘Sopravvissuti all’Homo sapiens’ (19’), che prova a rispondere a una curiosità che ossessiona da anni l’autore e il suo collega Nicola Rebora: “Come fecero volpi, faine e gatti selvatici a resistere tra le montagne dell’Appennino delle Quattro Province, negli anni di massima espansione della civiltà rurale?”. L’evento è a cura del “Cai” Sezione di Biella. Info e prenotazioni: segreteria@caibiella.it, 015.21234.
Sempre a Palazzo Gromo Losa, sabato 30 aprile, dalle 15 alle 18 e domenica primo maggio dalle 10 alle 13, si terrà un workshop artistico per adulti in collaborazione con “Aipan” (Associazione Italiana per l’Arte Naturalistica), per conoscere il mondo dell’illustrazione botanica. Milena Vanoli, nei due appuntamenti in programma, illustrerà quali materiali utilizzare e perché, la scelta e le tecniche di osservazione degli esemplari da dipingere e insegnerà le basi per eseguire una tavola botanica. Info e iscrizioni, entro domenica 24 aprile: milena.vanoli@libero.it info@selvaticafestival.net, 348.7260216.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI MAESTRI DEL LAVORO. Il Consiglio Regionale ha conferito a Carlo Piacenza, la nomina di “Amico” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Un nuovo numero verde per gli esami di screening: ora si può chiamare anche l’800.001141 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Lunedì 23 maggio, cerimonia in piazza Battistero per il trent’anni dalla Strage di Capaci 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Doppio appuntamento, domani, per la “Giornata sulle malattie del Comportamento Alimentare” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Una mozione dei consiglieri leghisti, a favore degli Alpini. Ercoli: “Patrimonio di valori umani” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’assessore Chiorino e il sottosegretario Costa, a Biella per il progetto ‘teaching hospital’ 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Dem: “Ambiente: il centrodestra approva una legge che apre alla speculazione” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Il presidente del gruppo Lega: “Recenti studi confermano la necessità dell’abbattimento selettivo dei lupi” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Bruzzone, Lega: “Peste suina: 400mila euro per l’inizio della recinzione tra Liguria e Piemonte” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Se la Russia mettesse dei missili in Messico, gli Usa sarebbero contenti?” 19 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (22.996)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.225)
- CULTURA (6.396)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.224)
- Tradizioni (2.132)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.266)
- SPORT (4.940)
- TERRITORIO (22.197)
- Biella (14.727)
- Circondario (9.781)
- Cossatese (8.232)
- Cossato (8.085)
- Elvo e Bessa (8.565)
- Lago e basso biellese (8.441)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.532)
- Valle Cervo (8.403)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.