“Il Piemonte deve puntare a confermarsi regione di riferimento a livello nazionale per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. Per questo ho presentato un emendamento al bilancio regionale finalizzato ad aumentare le risorse dedicate al progetto di patentino per lo smartphone. Sono lieto che la Giunta abbia parzialmente accolto questa richiesta nel maxiemendamento approvato oggi in Prima Commissione: così più scuole e più studenti potranno partecipare all’iniziativa”. Lo afferma il primo firmatario della norma “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”, approvata nel 2018.
“Nonostante le mancanze strutturali del documento finanziario che ci accingiamo ad approvare, che prevede tagli inaccettabili sul diritto allo studio, la cultura, le politiche sociali, la non-autosufficienza, il sostegno agli alunni con disabilità e dimentica completamente investimenti nell’ambito sanitario, questo emendamento almeno permetterà di potenziare le attività di prevenzione al cyberbullismo, che la Giunta prevedeva, invece, di tagliare” spiega il consigliere Dem. “Si tratta di un incremento della dotazione finanziaria da 170 a 240mila euro che consentirà a più scuole di aderire al progetto e a più ragazzi di partecipare ai percorsi di formazione per una cittadinanza digitale consapevole fondata sulla conoscenza dei pericoli della rete, ma anche sul senso di responsabilità di fronte ai propri coetanei” prosegue vicepresidente della Commissione Sanità.
“Un intervento – conclude il vicepresidente della commissione sanità – in linea con gli impegni che il consiglio regionale ha preso lo scorso 8 febbraio, in occasione del Safer Internet Day, approvando all’unanimità una mia mozione che impegnava la Giunta ad aumentare i fondi dedicati alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo nel bilancio regionale, dare piena attuazione alla legge regionale 2/2018 e portare il progetto del patentino dello smartphone a livello nazionale attraverso la Conferenza Stato-Regioni”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Centinaia di giovani (e le loro famiglie), a Cavaglià per divertirsi con il “PartySport” 2023 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Graglia: quanta gente, per la manifestazione dedicata alla ceramica del fine settimana 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. Ercoli, Lega: “Biella, è la prima città a vietare le farine di insetti nelle mense scolastiche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Assemblea annuale degli “Amici”: confermato il direttivo. Ecco quali sono i progetti per l’anno in corso 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. La protesta degli studenti: “Maggio, mese di esami. E la presenza del Luna Park ci crea problemi…” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Grazie al Rotary, parto ai massimi livelli tecnologici per la sicurezza e il benessere di mamme e bimbi 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Mosca, Lega: “A Chivasso, si è vissuto un nuovo storico patto per l’autonomia del nostro territorio” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Cane, Lega: “Attiva la richiesta del voucher scuola, supporto fondamentale per alunni e famiglie” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Baradotti e Maccanti, Lega: “Telemarketing: siamo al lavoro col governo, per combattere le truffe telefoniche” 29 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Energia in vetta: 11 milioni alla montagna per le piste di sci e gli impianti di risalita” 29 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.391)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.563)
- Arte (692)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.216)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.208)
- SPORT (5.440)
- TERRITORIO (25.601)
- Biella (17.305)
- Circondario (11.903)
- Cossatese (10.220)
- Cossato (10.047)
- Elvo e Bessa (10.712)
- Lago e basso biellese (10.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.544)
- Valle Cervo (10.522)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.