_Sandro Delmastro delle Vedove
Saranno costrette a chiudere. Questa realtà ha portato a severi moniti da parte delle principali industrie tedesche, tra cui proprio la settimana scorsa il gigante chimico Basf e la Siemens Energy. Dal canto suo, il presidente della confindustria tedesca (Bdi), Siegfried Russworm, ha dichiarato apertamente il 31 marzo, nonostante le proteste, che la spina dorsale dell’economia nazionale – l’industria – crollerebbe in caso di embargo. L’Ad di Basf, Martin Brudermüller, ha dichiarato al quotidiano tedesco Faz che l’embargo di gas “potrebbe gettare l’economia tedesca nella crisi più grave dalla fine della seconda guerra mondiale”, mettendo in pericolo soprattutto l’esistenza delle piccole e medie imprese. Un “esperimento” come questo sarebbe “irresponsabile”, ha detto, anche se la maggior parte delle persone non è consapevole delle conseguenze che avrebbe. Per esempio, anche se venisse tagliato solo il 50% delle forniture di gas, lo stabilimento Basf di Ludwigshafen, che impiega decine di migliaia di persone, chiuderebbe.
L’Ad di Siemens Energy, Christian Bruch, ha confermato a Handelsblatt (1° aprile) che l’impatto negativo sulla Germania sarebbe maggiore di quello sulla Russia. A breve termine, ha detto, i volumi ora forniti dalla Russia non possono essere sostituiti. A causa delle sanzioni imposte dall’Occidente, Mosca ha deciso che le esportazioni verso i paesi “non amici” d’ora in poi dovranno essere pagate in rubli. Secondo il sistema proposto, gli importatori di gas dovrebbero aprire un conto bancario presso Gazprombank per continuare i pagamenti in euro, che verrebbero poi convertiti in rubli in un conto separato. Questo metodo sembra praticabile ed eviterebbe interruzioni, ma i governi dei paesi Ue esitano ad accettarlo, a causa delle pressioni dei fanatici anglo-americani che vogliono distruggere l’economia russa, indipendentemente dal costo per l’Europa. Non tutti però; la Slovacchia ha annunciato per prima che aderirà alle nuove modalità di pagamento. Allo stesso tempo, la sospensione di tutte le importazioni di gas e petrolio russo contribuisce agli scenari del “Green Deal” per ridurre il consumo di energia e per fermare la crescita.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/2. “Fila Museum”: la ‘torcia’ in arrivo, è stata realizzata a Biella…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/1. La Torcia arriverà a Biella martedì 24 maggio. Grande festa in piazza Duomo 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sanzioni Russia: perché non si fa la stessa cosa anche agli altri che fanno la guerra?” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea continua il bluff autolesionista sull’energia…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/2. La Biblioteca di Biella, presente per il lancio del portale “BiblioBiYoung” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/1. Pietro Presti del “Fondo Edo Tempia”, a un convegno dell’Università di Torino 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Polizia locale: automobilista esibisce una patente falsa al controllo, denunciato 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Superbonus: bloccato il mercato e penalizzate oltre 50mila imprese delle costruzioni e dell’impiantistica 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ecografie nei neonati, in questi giorni formazione sul campo per i Pediatri dell’Asl di Biella 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Preioni e Carosso, Lega: “Con la PdL 125 introduciamo una semplificazione urbanistica necessaria” 20 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.011)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.226)
- CULTURA (6.399)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.226)
- Tradizioni (2.133)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.280)
- SPORT (4.942)
- TERRITORIO (22.212)
- Biella (14.742)
- Circondario (9.795)
- Cossatese (8.246)
- Cossato (8.099)
- Elvo e Bessa (8.579)
- Lago e basso biellese (8.455)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.546)
- Valle Cervo (8.417)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.