“I dati societari in ordine e i conti in attivo rappresentano un viatico per il futuro, valutato che servirà impiegare sempre maggiori risorse in un settore, quello delle case popolari, che più di altri necessità di investimenti, ma sono anche il frutto del buon lavoro che insieme stiamo svolgendo nell’ente. Voglio ringraziare il Cda, il direttore generale Roberto Ghiglione e il personale che, seppur sottorganico, si fa in quattro per assolvere le necessità quotidiane”. All’indomani dell’approvazione all’unanimità, martedì 12 aprile, del bilancio preventivo 2022-2024 e del piano triennale degli investimenti da parte del consiglio di amministrazione, il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni esprime in una nota soddisfazione per un risultato, dice, “che non ci deve far sedere, ma al contrario spronarci a fare ancora meglio”.
“Ogni giorno – dichiara il numero uno dell’Agenzia territoriale per la casa – lavoriamo per dare risposte alle tante esigenze di un patrimonio immobiliare, costituito da quasi 15 mila tra alloggi, negozi e garage, che è nostro malgrado bisognoso di una manutenzione costante a causa della vetustà di una parte di esso e di un’utenza che si rivela essere sempre più fragile”. L’emergenza pandemica, il caro bollette e del gasolio, la guerra in atto e ora l’inflazione che incombe come sostengono alcuni esperti, hanno accentuato una situazione già di per sé non facile. “Gli inquilini delle quattro province di Novara, Vco, Biella e Vercelli – sottolinea Marchioni – si trovano alle prese con uno scenario in continuo mutamento che non dà loro certezze e serenità. Dal canto nostro abbiamo l’obbligo di continuare a crescere, investire e progettare nel campo dell’edilizia sociale e in questa direzione saranno importanti i fondi del Pnrr in arrivo dall’Europa, quelli già stanziati in via straordinaria da parte della Regione, grazie alla collaborazione con l’assessore Chiara Caucino, e i vari bonus del Governo”.
Lo stesso Marchioni fa notare come “grande sia anche l’impegno sul fronte del recupero dei cospicui crediti che vantiamo nei confronti di altri enti e sull’abbattimento della morosità storica degli inquilini”. Per il terzo anno consecutivo il bilancio di Atc Piemonte Nord attende ora la certificazione Deloitte, fiore all’occhiello, mentre nel campo delle azioni promosse a favore degli utenti va ricordato che fino alla fine del mese di aprile, e più in la solo in caso di proroga della Regione, si possono presentare le domande per il fondo sociale.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/3. Cavaglià: domani mattina, in Biblioteca, l’evento “Ti racconto una storia” per i più piccoli 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/2. Cavaglià: domani sera, al Polivalente, la “Filarmonica” in concerto, tra gli ‘Addams’ ed i ‘Led Zeppelin’ 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE/1. Borriana: delegazione comunale, in visita alla Provincia, per il Giorno delle vittime delle mafie 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca civica: stasera, Daniele Scaglione presenta il suo libro “Più idioti dei dinosauri” 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. “ContemporaneA”: da Jane Austen ad Elsa Morante, un corso dedicato alle donne ‘scomposte’ 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA. Ener.bit: il Presidente Paolo Maggia, è stato relatore alla fiera “K.EY Energy” di Rimini 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ipertensione: una soluzione in più per i pazienti che non rispondono alle terapie farmacologiche 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Andorno: 77enne denunciato, per le due pistole non registrate che deteneva in casa propria 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Stecco, Lega: “Pronti a presentare il progetto dedicato all’efficienza del Sistema Sanitario” 31 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Fondi per la montagna: giusto ascoltare i territorio per comprendere le loro necessità” 31 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.953)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.542)
- CULTURA (7.412)
- Arte (677)
- Cinema (128)
- Spettacoli (698)
- Tempo libero (4.076)
- Tradizioni (2.524)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.814)
- SPORT (5.382)
- TERRITORIO (25.165)
- Biella (16.951)
- Circondario (11.634)
- Cossatese (9.964)
- Cossato (9.792)
- Elvo e Bessa (10.443)
- Lago e basso biellese (10.235)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.285)
- Valle Cervo (10.258)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.