_Sandro Delmastro delle Vedove
Il 3 aprile, a poche ore da un voto di sfiducia, il Primo ministro pakistano Imran Khan ha sciolto il Parlamento e indetto elezioni anticipate. L’opposizione ha fatto ricorso presso la Corte costituzionale, che mentre scriviamo queste righe non ha ancora emesso un verdetto. Se il ricorso verrà respinto, le elezioni si terranno tra novanta giorni. Gli alleati di Khan chiamano “amici dell’America” e “traditori del Paese” le forze dietro la mozione di sfiducia. Secondo lo stesso Khan, il Vicesegretario di Stato Usa per gli Affari dell’Asia meridionale e centrale Donald Lu è coinvolto nel “complotto straniero” per rovesciare il governo. Lu avrebbe profferito la minaccia all’ambasciatore pakistano negli Usa. Altre fonti citano un funzionario Usa che avrebbe detto che i rapporti Usa-Pakistan “miglioreranno” quando Khan se ne sarà andato. Il Washington Post, noto tifoso dei cambiamenti di regime, se l’è presa con Khan personalmente, accusandolo di aver “mal gestito l’economia”, di amare lo “scontro politico” e – venendo al sodo – di essersi lanciato nello sforzo di “spostare l’asse della politica estera dagli Usa verso regimi autoritari”.
È vero che Khan si è rifiutato di aderire alla linea Usa-Nato verso la Russia e alle sanzioni contro Mosca, scegliendo di non schierarsi e di rimanere al di fuori dei giochi geopolitici. Egli ha stretto alleanza con la Cina e si è offerto di mediare tra Pechino e Washington, offerta snobbata dal governo Usa, che esercita pressioni su Pechino affinché rompa con Mosca. Il Post aggiunge un ulteriore motivo al desiderio di rovesciare Khan: l’intenzione di trasformare il sistema politico pakistano da parlamentare a presidenziale. Dato che nessun Premier pakistano arriva a fine legislatura, a causa degli intrighi parlamentari fomentati da forze esterne, la riforma presidenziale darebbe all’esecutivo più stabilità e forza per difendere gli interessi del paese.
Khan ha esortato i giovani a sostenerlo per garantire un futuro di indipendenza e sovranità al Pakistan e ha ricordato il ruolo di Washington nella defenestrazione ed esecuzione del Primo ministro Ali Bhutto nel 1977, dopo che l’allora Segretario di Stato Henry Kissinger lo aveva minacciato di fare di lui “un terribile esempio”, qualora Bhutto non avesse desistito dal programma nucleare pacifico. La decisione di sciogliere il Parlamento è stata presa per difendere la nazione dagli eredi geopolitici di Kissinger, ha detto Kahn.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: il Ricetto si unisce idealmente a Biella Piazzo, per un nuovo percorso turistico ‘immersivo’ 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, Revello: “Il salvataggio di Seab è stato raggiunto? Bene, ora Rossetto ed il suo Cda si dimettano” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Salussola, ‘Ambiente è Futuro’: “Discarica, chi vuole farla parla, noi aspettiamo che parlino i giudici…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.062)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.414)
- Arte (579)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.237)
- Tradizioni (2.139)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.328)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.263)
- Biella (14.782)
- Circondario (9.826)
- Cossatese (8.274)
- Cossato (8.127)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.