BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Alberto Barbera: “La signora Alberghini, si informi prima di parlare della Polonia e dei polacchi…”

_Alberto Barbera
Non voglio entrare nel merito della discussione in quanto sono abituato a parlare solo di argomenti che conosco! Mi limito ad invitare la signora Alberghini quando parla dei polacchi a sciacquarsi prima la bocca ed a studiare la loro storia!
Vada a riprendere i libri di storia, e se non li ha mai avuti, ne compri qualcuno serio relativi ad avvenimenti precedenti “la resistenza italiani” di cui immagino avrà l’opera omnia in 12 tomi…
Nei giorni 11 e 12 settembre del 1683 se non ci fossero stati i polacchi guidati dal re Jan Sobieski, che riuscirono a rompere l’assedio degli ottomani a Vienna che durava da 2 mesi, la signora Alberghini andrebbe adesso in giro velata…
Non perdo nemmeno tempo a parlare di Fryderych Chopin: immagino che la signora di cui sopra a malapena ne conosce il nome… Per cui le suggerisco quando sarà libera da impegni mondani di andare a visitare a Varsavia il museo interattivo (fatto dagli italiani) al Palac Gninsskych e potrà capire meglio l’uomo e l’artista.
Non dico altro sulla Polonia o sui polacchi, visto che i 25 anni passati nel loro Paese mi hanno permesso di apprezzare la grandezza di questo popolo! Cordiali saluti e… do widzenia!

I commenti sono chiusi.