BI24_2010/2020_DALLA PIANURA. Cavaglià: il 10 aprile, con il consorzio Iris, l’evento per famiglie “Ma senza schermi a cosa giochiamo?”

Il Centro per le Famiglie del Consorzio Iris di Biella – Il Patio, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, il Comune e la Biblioteca di Cavaglià, organizza “Ma senza schermi a cosa giochiamo?”, evento per famiglie che si terrà sabato 9 aprile, dalle 9.30 in poi, presso la biblioteca ragazzi di Cavaglià.
“L’iniziativa – afferma il presidente del Consorzio Iris Mariella Biollino – fa parte di una nuova sperimentazione denominata “ Di Comune in Comune” con la finalità di far conoscere il Centro per le famiglie, con sede a Biella in Via Caraccio 4, e tutte le opportunità rivolte ai genitori , portando sul territorio, le attività proprie del Centro per la Famiglia, quali incontri e confronti con i genitori”.
Fondamentale è stata la collaborazione con il Comune di Cavaglià e con l’Istituto Comprensivo. L’Assessore alle Politiche Sociali, Monica Bertolini è soddisfatta del coinvolgimento del proprio Comune: “ Sono contenta che per questa sperimentazione si sia partiti proprio dalla periferia e vorrei che questa collaborazione continuasse”.
Si tratta di una mattinata dedicata ai genitori e ai bambini che frequentano le scuole primarie del territorio, con un ricco programma. L’evento inizierà con una breve presentazione delle attività di Patio e Ge.Co ( servizi del Centro per le famiglie) agli adulti presenti, mentre i bambini saranno coinvolti dai volontari della biblioteca in un’attività di lettura sul tema delle emozioni.
Seguirà il laboratorio creativo manuale “Ma senza schermi a cosa giochiamo?” che coinvolgerà genitori e figli nella costruzione di piccolo gioco da poter utilizzare in casa o all’aperto, condotto da operatori che collaborano con il Centro per le famiglie. Per chi lo desidera., ci sarà la possibilità di confrontarsi con gli educatori sulla gestione dei dispositivi digitali sempre più “ a portata di mano” dei bambini.
Per partecipare all’evento è necessario iscriversi accedendo al link presente sul volantino allegato. Nelle settimane successive all’evento verrà organizzato un incontro rivolto ai soli genitori, relativo ad una tematica di interesse per le famiglie, nel quale si utilizzerà una modalità partecipativa per favorire lo scambio e il confronto. Tutte le attività di sostegno e accompagnamento dei genitori offerte dal Centro per le Famiglie Iris sono gratuite e sempre attive presso la sede in via Caraccio 4 a Biella.
E’ possibile organizzare incontri individuali di consulenza educativa, o partecipare alle “conversazioni tra genitori”, incontri di gruppo suddivisi per fasce di età dei figli, dalla nascita all’adolescenza. La partecipazione è libera (si può frequentare anche un solo incontro). Si tratta di occasioni di confronto e condivisione tra genitori con l’aiuto di operatori esperti, anche su specifiche tematiche.
Ricordiamo che Il Centro per le famiglie offre anche interventi per neogenitori (tra cui gli incontri “Caffelatte- tra un caffè e una poppata”) o genitori soli. Importante anche il ruolo di Ge.Co (Gestione del Conflitto per genitori in situazione di separazione) con attività di mediazione famigliare, interventi di sostegno psicologico individuale e gruppi di parola per figli di genitori separati. Per informazioni sull’evento: 335.7920454.

I commenti sono chiusi.