Il Comune di Biella ha presentato due domande di finanziamento nell’ambito del Pnrr Missione 5 “Inclusione-coesione, infrastrutture sociali, famiglie comunità terzo settore” con la definizione di due progetti. Il primo per l’“Housing temporaneo” e il secondo per le “Stazioni di posta”. Entrambi mirano ad assicurare la gestione di un sistema integrato di accoglienza, con la finalità di rafforzare l’offerta di interventi di sostegno per soggetti con fragilità sociali.
La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche sociali ed assistenziali Isabella Scaramuzzi: “L’ente capofila dell’ATS (Città di Biella – Iris – Cissabo) ha demandato al nostro Comune di presentare la candidatura all’avviso ministeriale, dal momento che la problematica e i bisogni legati alla povertà estrema sono maggiormente espressi e in costante crescita soprattutto nel capoluogo cittadino. L’obiettivo che ci poniamo è quello di proteggere e sostenere le persone in situazione di grave deprivazione materiale o senza dimora, o in condizioni di marginalità estrema, mediante la messa a disposizione di alloggi temporanei e stazioni di posta, creando una sorta di Centro Servizi”.
Il primo intervento “Housing temporaneo”, comporterà la ristrutturazione, adeguamento e allestimento di due o tre alloggi di edilizia sociale di proprietà comunale di piccole/medie dimensioni, idonei all’ospitalità di circa 8-10 persone, situati in zona centrale, vicini ai servizi e ai luoghi di vita cittadina. “Questo progetto comporterà nel triennio un investimento di mezzo milione di euro e dovrà offrire ospitalità temporanea a persone singole e nuclei famigliari connotati da importanti difficoltà dovute a mancanza di risorse famigliari, economiche ed abitative, nonché di stabili rapporti di amicizia. Persone di norma già in carico al servizio o che abbiano già trascorso un periodo di permanenza al dormitorio, dimostrando di voler aderire ad un progetto di recupero sociale”.
La seconda linea interesserà le “Stazioni di posta”, con un intervento che nei tre anni raggiungerà il milione e 90mila euro. Nel caso specifico è prevista la riconversione e l’allestimento dell’immobile di proprietà comunale, sito in via Belletti Bona, originariamente destinato al dormitorio pubblico, parzialmente ristrutturato con fondi propri del Comune, dove le persone in condizione di deprivazione materiale, di marginalità anche estrema e senza dimora, potranno ricevere assistenza e orientamento e le persone senza dimora possono ricevere la propria corrispondenza.
Valutate le caratteristiche strutturali e l’ampiezza dell’immobile si ritiene di realizzare due mini unità abitative, per ospitare per periodi molto brevi (al massimo 5-7 giorni), nuclei in grave emergenza abitativa, rinvenuti incidentalmente sul territorio. Considerando l’ampio spazio esterno è ipotizzabile pure la realizzazione di 2-3 cucce per animali, con cui spesso si accompagnano le persone senza dimora. Il commento dell’Assessore Pnrr Bandi europei Giacomo Moscarola: “Ringrazio gli uffici per l’ottimo lavoro svolto. In questi mesi il calendario ci ha messo di fronte alle scadenze di bandi per svariati miliardi e siamo stati molto attenti per cercare di reperire il maggior numero di risorse, sia per le infrastrutture, sia in ambito sociale”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: domani sera, conferenza con Fabio Porta dal titolo “Il Potere curativo dei boschi e delle piante” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Croce rossa: i volontari alle Elementari di Ponderano, per parlare di educazione civica e sicurezza 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Presentato il progetto “Biella UP” per il ‘Distretto Urbano del Commercio’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. International Conference on Clinical Neonatology: l’Asl Biella protagonista dell’importante congresso europeo 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’Assessore Chiorino, a Biella con l’onorevole Delmastro, per ricordare Falcone e Borsellino” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Forza Italia: con il Presidente Berlusconi a difesa di aziende, famiglie e giovani italiani” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Insomma, come si deve fare la guerra? Come al tè delle signore? La guerra è sempre stata così” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Riforma Stato centrale e Regioni: nessuno dei due, però, funziona bene…” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.051)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.412)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.235)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.317)
- SPORT (4.944)
- TERRITORIO (22.252)
- Biella (14.774)
- Circondario (9.820)
- Cossatese (8.268)
- Cossato (8.121)
- Elvo e Bessa (8.603)
- Lago e basso biellese (8.479)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.570)
- Valle Cervo (8.439)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.