Un punto di riferimento per la sicurezza online. Fondazione Carolina raddoppia la sfida educativa per il benessere digitale delle nuove generazioni con un nuovo sito web dedicato a tutta la comunità educante. Si chiama minorionline.com e racchiude informazioni, percorsi e servizi a sostegno delle famiglie, della scuola e di tutti quei luoghi abitati dai ragazzi.
Come? Attraverso strumenti informativi chiari, innovativi e sempre aggiornati. Minori Online è principalmente, ma non solo, una Guida sui pericoli online, dove i nostri ragazzi trascorrono in media dalle 4 alle 8 ore al giorno. Una dimensione che non ha nulla di virtuale e nella quale possono accadere eventi che segnano il bimbo per sempre, in totale solitudine. Che sia un social, una piattaforma o un videogame, l’educatore di oggi deve conoscere quei luoghi; deve conoscerne i pericoli e deve sapere come mettere in guardia il ragazzo. Non bastano i parental control. “Lasceresti tuo figlio da solo in luoghi sconosciuti?” Ovviamente, no. Il portale include riferimenti legislativi, vademecum e percorsi di autovalutazione, come il sondaggio Adolesharing, per prendere coscienza del rapporto dei propri figli, del proprio gruppo/classe, con il mondo digitale.
“Le nostre statistiche attestano 3 ragazzi su 4 coinvolti, direttamente o meno, in episodi legati all’utilizzo scorretto o inconsapevole del Web”, osserva Ivano Zoppi, Segretario generale di Fondazione Carolina. Un trend che, negli ultimi due anni condizionati dalla pandemia, conferma quanto il rapporto dei minori con le nuove tecnologie sia molto più che sbilanciato. “Due anni scolastici segnati dalla Dad hanno definitivamente spalancato alle nuove generazioni il linguaggio e le dinamiche digitali, aiutandoli nella didattica e dando continuità alle relazioni e alle amicizie, ma esponendo anche i più piccoli ai rischi del web; l’età media del primo smartphone è scesa rapidamente a 9 anni.”, continua Ivano Zoppi.
Dal 2020 le segnalazioni di fragilità o disagio in Rete raccolte da Fondazione Carolina sono passate da una media di 50 al mese ad un picco di 300 (marzo 2020), per poi stabilizzarsi sopra i 150 contatti, principalmente da parte del mondo della scuola e delle famiglie. Da minorionline.com si può accedere al servizio di supporto ideato da Fondazione Carolina a tutela delle vittime e per il recupero dei bulli. Re.Te. – Rescue Team – è il primo pronto intervento per i casi più complessi di cyberbullismo e disagio online, che opera direttamente sui territori in una logica di prossimità e tempestività.
Un’equipe interdisciplinare in ambito educativo, psicologico, legale e comunicativo attivabile anche attraverso 1Safe, la App di sicurezza partecipata direttamente scaricabile sul nuovo portale. Nello shop di minorionline anche un libro di racconti per bimbi 6/11 anni che, con suggestioni narrative ed illustrazioni, suggerisce a bimbi e genitori quali siano i lupi della Rete, da cui proteggersi come Cappuccetto Rosso nel bosco. Su minorionline.com sono a disposizione materiali gratuiti, una sezione Q&A e uno spazio dedicato agli addetti ai lavori per un supporto costante nell’avventura più grande, quella di educare.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAI MAESTRI DEL LAVORO. Il Consiglio Regionale ha conferito a Carlo Piacenza, la nomina di “Amico” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Un nuovo numero verde per gli esami di screening: ora si può chiamare anche l’800.001141 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Lunedì 23 maggio, cerimonia in piazza Battistero per il trent’anni dalla Strage di Capaci 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Doppio appuntamento, domani, per la “Giornata sulle malattie del Comportamento Alimentare” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Una mozione dei consiglieri leghisti, a favore degli Alpini. Ercoli: “Patrimonio di valori umani” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. L’assessore Chiorino e il sottosegretario Costa, a Biella per il progetto ‘teaching hospital’ 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Dem: “Ambiente: il centrodestra approva una legge che apre alla speculazione” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Il presidente del gruppo Lega: “Recenti studi confermano la necessità dell’abbattimento selettivo dei lupi” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Bruzzone, Lega: “Peste suina: 400mila euro per l’inizio della recinzione tra Liguria e Piemonte” 19 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Se la Russia mettesse dei missili in Messico, gli Usa sarebbero contenti?” 19 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (22.996)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.225)
- CULTURA (6.396)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.224)
- Tradizioni (2.132)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.266)
- SPORT (4.940)
- TERRITORIO (22.197)
- Biella (14.727)
- Circondario (9.781)
- Cossatese (8.232)
- Cossato (8.085)
- Elvo e Bessa (8.565)
- Lago e basso biellese (8.441)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.532)
- Valle Cervo (8.403)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.