Si è aperta, e proseguirà salvo proroghe fino al prossimo 30 aprile, la raccolta delle domande per accedere al fondo sociale anno 2022, il contributo economico che la Regione Piemonte mette a disposizione degli inquilini per coprire parzialmente le bollette non pagate. Il sostegno, vale sottolinearlo, viene erogato l’anno successivo a quello in cui viene effettuata la richiesta. Dagli uffici di Atc Piemonte Nord ricordano che per chiedere il fondo sociale, oltre a essere regolari assegnatari di una casa popolare Atc, occorrono alcuni requisiti tra cui avere un indicatore Isee 2022 non superiore a 6.360,36 euro e aver pagato entro il 30 aprile 2022 le bollette dell’anno 2021 per un importo pari almeno al 14% del reddito percepito nel 2020 (questo importo, la quota minima, non può essere inferiore a 480€); la quota minima può essere pagata utilizzando gli avvisi di pagamento PagoPA allegati alle bollette mensili dell’anno 2021.
La domanda di fondo sociale, scaricabile sul sito http://www.atcpiemontenord.it, può essere presentata in presenza (anche da un delegato) negli sportelli delle sedi di Novara, Gravellona Toce, Biella e Vercelli, nei giorni e negli orari prestabiliti e nel rispetto della normativa anti Covid, oppure la si può trasmettere all’indirizzo e-mail info@atcpiemontenord.it o tramite posta ordinaria. Così dagli uffici di Atc di Novara: “Quest’anno, inoltre, gli inquilini del quadrante possono presentare la domanda anche rivolgendosi al Caf, senza alcun costo”.
Sul sito e sul chat bot tutte le informazioni su prenotazioni, pagamenti e documenti necessari. Tutti i servizi sono agevolmente consultabili e utilizzabili anche da smartphone. “Questi ultimi due anni di pandemia ed emergenza economica non sono stati facili per chi si trovava già in una situazione di fragilità – spiega il presidente dell’Atc Piemonte Nord Marco Marchioni –, invito pertanto, tutti i nostri inquilini che pensano di averne diritto di prenotarsi e presentare la domanda di fondo sociale”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “In Germania, il sentimento nei confronti della guerra sta cambiando” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.059)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.413)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.236)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.325)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.260)
- Biella (14.781)
- Circondario (9.825)
- Cossatese (8.273)
- Cossato (8.126)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.484)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.