Con l’arrivo della Primavera si rinnova l’appuntamento di Lilt con la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, nata per promuovere la prevenzione attraverso i corretti stili di vita e, in particolare, attraverso l’alimentazione. Una dieta equilibrata e varia rappresenta un’arma molto importante per mantenere una buona salute e rallentare i processi degenerativi a cui l’organismo è inevitabilmente sottoposto.
L’obesità infantile è oggi una delle emergenze sanitarie dei paesi ad alto sviluppo economico: in Italia sono affetti da obesità circa un milione di bambini (il 14% della popolazione infantile) mentre il 21% dei bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni è in sovrappeso; questi dati del Ministero della Salute pongono purtroppo il nostro paese ai primi posti tra i paesi europei per l’eccesso ponderale infantile. Nella popolazione adulta si riscontra, sulla base degli ultimi dati forniti dall’Istat, una condizione di obesità nel 10% e di sovrappeso nel 36% della popolazione. Secondo l’Oms sia l’obesità che il sovrappeso rappresentano i più importanti fattori di rischio modificabile di cancro, dopo il fumo di tabacco, e si stima che fino al 14% di tutte le morti da cancro nell’uomo e al 20% nelle donne siano attribuibili al sovrappeso e all’obesità.
La dieta che più rispetta le semplici e fondamentali regole della corretta alimentazione è quella mediterranea poichè, grazie alla sua naturale e ottimale composizione (12-18% di proteine, 45-60% di carboidrati, 20-35% di grassi) assicura il giusto apporto di nutrienti. In particolare, l’uso di olio extra vergine di oliva, in virtù delle sue molteplici qualità antitumorali e in ragione della sua ineguagliabile miniera di antiossidanti, aiuta nella prevenzione del cancro. I pregi dell’olio Evo sono stati dimostrati da numerosi studi epidemiologici eseguiti soprattutto su donne guarite dal tumore al seno: le evidenze che ne sono emerse sono state univocamente a favore del consumo di olio extra vergine di oliva quale alimento fondamentale per la prevenzione delle recidive.
“La Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica è un appuntamento molto importante poichè ci permette di ricordare a tutti ancora una volta l’importanza che riveste per la nostra salute adottare corretti stili di vita nella nostra quotidianità.” sottolinea il Dott. Valentini, Presidente di Lilt Biella. “La ricerca, la diagnosi precoce e le cure sempre più risolutive sono alleati importantissimi nella lotta al cancro, ma dobbiamo tenere a mente che, ancora prima di questo, è fondamentale fare prevenzione tutti i giorni attraverso il movimento, un’alimentazione equilibrata, limitando il consumo di alcol e non fumando”.
Lilt Biella sarà impegnata dal 19 al 27 marzo a supporto della campagna con la promozione dell’Olio Lilt extra vergine di oliva 100% italiano, da sempre simbolo della Snpo, disponibile a Spazio Lilt fino a esaurimento delle scorte con una donazione di 6,00 euro, e con due iniziative che coinvolgono il mondo digital e il territorio: Sara Tescari e Paolo Arcuni, biellesi, creatori del blog di cucina Fico&Uva attivo sul web dal 2008, hanno ideato e fotografato per Lilt Biella una coloratissima ricetta con protagonista l’Olio extra vergine di oliva che tutti potranno riproporre a casa: la ricetta sarà infatti disponibile sui canali social, sul sito http://www.liltbiella.it, e in regalo con ogni bottiglia di olio Lilt.
Ma non solo, anche i ristoratori della provincia di Biella sono stati invitati a fare la loro parte proponendo il loro “Piatto della Salute” ideato secondo i principi della corretta alimentazione. Fino al 19 aprile sarà quindi possibile recarsi in uno dei ristoranti che aderiscono all’iniziativa, ordinare il “Piatto della Salute” proposto e sostenere l’attività di Lilt Biella: per ogni “Piatto della Salute”, infatti, 1.00 euro sarà donato all’associazione. L’elenco dei ristoranti che partecipano all’iniziativa “Piatto della Salute” è disponibile sul sito www.liltbiella.it.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Cavaglià: Renato Catto, Cavaliere della Repubblica dopo ben 176 donazioni di sangue 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Miagliano: domani, con Sandro Tonella, spettacolo dedicato al… Pil al lanificio “Botto 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. “La Valle dell’acqua”: sono stati circa 1300, i visitatori che hanno partecipato all’evento 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.446)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.581)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.233)
- Tradizioni (2.583)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.259)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.655)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.531)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.558)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.