_Alberto Barbera
Non so chi sia questa Marina Alberghini… Magari sarà una persona di altissima cultura e censo sociale, mi sembra però che dimentichi un punto fondamentale. E’ valido il principio dell’autodeterminazione dei popoli oppure no? Se è valido, ciascuno “dovrebbe avere il diritto” di decidere cosa fare e quindi, nel caso specifico, se il popolo ucraino ha deciso di uscire dalla “sfera” russa” – ed io che conosco quei posti li capisco – ha tutto il diritto di pensarlo ed operare per il raggiungimento del fine.
Nel caso invece che il principio non sia più valido, allora si dica chiaramente che andare a votare, scegliere i propri rappresentanti, decidere le proprie politiche, sono solo una presa in giro ed una perdita inutile di tempo e soldi. Qualcuno deciderà per noi e noi ci accontenteremo di fare i sudditi! Il fatto che i russi conoscono solo la diplomazia dei tanks è anche un dato incontrovertibile: 1956 Budapest, 1968 Praga, 1981 Varsavia. E 2022 Kiev. Non sono date e basta, dietro quei numeri ci sono morti, rovine e distruzioni! Il risultato quale è stato? Che quei popoli hanno raggiunto il loro scopo e la Russia è sempre ricordata in quei Paesi non certo in modo amichevole.
A me dispiace quanto accade in Ucraina, in quanto non nego che in passato avevo più volte apprezzato certe prese di posizione di Putin. Poi mi sembra di sentire e anche leggere (vedi “La Verità”) delle affermazioni fatte da persone al di fuori della realtà e che vivono in un mondo che non è quello in cui viviamo, che ci siano gruppi estremisti che operano in Ucraina, si chiamino Azov o Centuria o altro.
Può essere benissimo, ma quando la situazione degenera non si guarda molto per il sottile: basta vedere chi si era aggregato ai partigiani durante la nostra guerra civile… Questa è purtroppo è la realtà! Se sono aggredito dai russi e scopro che qualcuno combatte accanto a me contro di loro, non cerco di toglierli le armi perché hanno una ideologia diversa dalla mia, ben venga il loro aiuto, poi a “bocce ferme” se ne riparla.
Concludo ricordando un piccolo aneddoto storico… Voltaire, in vista a Mosca, parlando con la Zarina Katerina affermò che ogni donna aveva un prezzo. Katerina si risenti in modo violento e gli chiese se quindi anche lei avesse un prezzo. Voltaire imperturbabile rispose: “Si Maestà… la Crimea!”. Cambiano i regnanti ed i tempi ma non i problemi. Come un mio caro amico israeliano, che mi disse un giorno sconsolato: “Sono 2.000 anni che con i palestinesi ci tiriamo gli stessi sassi…”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Zubiena: Vermogno rappresenterà tutto il Piemonte all’evento nazionale “Una boccata d’arte” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Valdilana: domenica, in piazza Martiri, si giocherà a “bubble football”. Divertimento assicurato 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. All’Urp del Comune, si può firmare per dire ‘no’ alla guerra e per cambiare 3 articoli della Costituzione 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DA “CITTA’STUDI”. Una scuola per imparare un lavoro: tornano i percorsi di formazione professionale per ragazzi 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Oropa: i militari sono tornati a trovare l’81enne, che avevano aiutato a trovare la sua stanza a maggio 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Ravetti, Pd: “Riordino unioni dei comuni: chiediamo una riforma, Carosso pensa ad una proroga” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Rossi, Pd: “Circa 270mila cittadini, entro il 2025, saranno senza medico di base. E la Giunta cosa fa?” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea, ormai, si trova in piena ‘economia di guerra’…” 8 giugno 2023
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Dragon’s”: Lucia Motta e Irene Perino, due brave esordienti ai Nazionali Esordienti di Lido di Ostia 7 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Questo sabato, al campo di corso 53° Fanteria, la Coppa del Fondo. Calcio e beneficenza a Biella 7 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.443)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.601)
- CULTURA (7.579)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.231)
- Tradizioni (2.582)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.256)
- SPORT (5.445)
- TERRITORIO (25.652)
- Biella (17.347)
- Circondario (11.939)
- Cossatese (10.253)
- Cossato (10.080)
- Elvo e Bessa (10.746)
- Lago e basso biellese (10.530)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.578)
- Valle Cervo (10.556)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.