Un punto di partenza importante per attuare uno scambio di buone prassi e buone pratiche nell’uso dell’acqua e collaborare su nuove politiche di sviluppo. Nei giorni scorsi l’assessore alle Attività economiche e Unesco Barbara Greggio ha fatto da tramite nell’incontro tra il presidente del Cordar Gabriele Martinazzo e Laura Leoncini con Alessandro Capati e Francesco Fioretti, ideatori del museo Hydra (museo multimediale della Cascata delle Marmore, che fa parte della Rete Mondiale Musei dell’Acqua – Programma Idrogeologico Intergovernativo Unesco, il cui obiettivo è quello di preservare a pieno titolo i patrimoni di civiltà dell’acqua e promuovere attenzione e turismo responsabile sulla natura; oltre a preservare il prezioso bene combattendo spreco ed inquinamento), accompagnati nell’occasione da Moreno Tartaglini e Roberto Scenna di Omicron Digital, che li stanno supportando per il network con la dorsale sistemica digitale. La collaborazione è stata attivata con la presenza diretta di Cordar al prossimo Festival dell’Acqua, in programma a giugno in Umbria.
Le dichiarazioni dell’assessore alle Attività economiche e Unesco Barbara Greggio: “L’acqua è da sempre protagonista dell’economia biellese. In passato, grazie alla presenza dei torrenti nacquero le aziende tessili e grazie alla pregevole qualità dell’acqua come materia prima, oggi possiamo produrre birra e altri generi alimentari d’eccellenza. Non dobbiamo dimenticare inoltre che, grazie al paesaggio legato all’acqua, abbiamo l’opportunità di far apprezzare il nostro ambiente ad un turismo responsabile, che vuole esplorare territori come il Biellese ed attrarre nuove generazioni che cercano luoghi attenti alla sostenibilità”.
Il commento del presidente del Cordar Gabriele Martinazzo: “Si è trattato di un incontro molto positivo, propedeutico per un inizio di collaborazione con il museo multimediale della Cascata delle Marmore e ringrazio l’assessore Greggio per questa opportunità. Abbiamo spiegato il lungo lavoro di pianificazione del gestore unico a garanzia e tutela dell’intero territorio biellese: un progetto voluto da tutte le forze politiche e che mi auguro possa arrivare a conclusione per l’estate”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ufficio oggetti smarriti: i biellesi perdono di tutto, dalle racchette da tennis ai… rosari 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Dago e Gavazza, Lega: “Versalis lo dimostra: le biomasse sono una filiera energetica strategica” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. L’Assessore Chiorino: “Investiamo 40 milioni di euro, per il mondo del lavoro…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Tommasetti, Lega: “Iran: il medico novarese Reza Djalali, condannato a morte: l’Italia si muova” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Un soldato russo, in Ucraina, è stato condannato da un giudice ‘di parte’…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I regolatori Ue si oppongono alla regolamentazione del mercato dell’energia” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: ai Campionati Italiani Universitari di Cassino, Ludovico Cardinale chiude quinto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Andorno: da domani a domenica, il paese celebrerà la nuova biblioteca comunale 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: il 6 giugno, appuntamento in Auditorium per l’evento “Vivere l’Emergenza” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Si torna a correre a Santhià: il 5 giugno si disputerà la “Staffetta solidale” 27 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.079)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.233)
- CULTURA (6.419)
- Arte (580)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.241)
- Tradizioni (2.140)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.344)
- SPORT (4.946)
- TERRITORIO (22.280)
- Biella (14.797)
- Circondario (9.837)
- Cossatese (8.284)
- Cossato (8.137)
- Elvo e Bessa (8.618)
- Lago e basso biellese (8.495)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.586)
- Valle Cervo (8.455)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.