BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “ContemporaneA”: venerdì 18, per ‘Caffè delle ragazze’, video-intervista con Giulia Baldelli

Per la rubrica ‘Caffè con le ragazze’, arriva venerdì 18 marzo sui canali social di “ContemporaneA. Parole e storie di donne” una nuova video-intervista con la scrittrice Giulia Baldelli. Al centro dell’incontro, il suo romanzo d’esordio ‘L’estate che resta’ (Guanda, 2022), in cui si affronta il tema dell’amore totalizzante e passionale, capace di sopportare tempo e distanza, vissuto a cavallo tra un paesino delle Marche e la città di Bologna.
Bio. Giulia Baldelli è nata a Fano, nelle Marche, nel 1979. Dal 1998 si è trasferita a Bologna dove si è laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche. Vive con il marito e i loro tre figli.
La trama. Giulia e Cristi si incontrano bambine, negli anni Novanta, durante le estati trascorse in un piccolo paese delle Marche. Giulia, determinata e razionale, subisce il fascino di Cristi, così fragile e così selvaggia, e capisce presto di provare per lei qualcosa di più sconvolgente e più scottante dell’amicizia. Anche Cristi è attratta da Giulia, però i suoi occhi cercano in continuazione Mattia, un bambino che sembra comprendere la sua natura selvatica più profondamente di quanto l’altra riesca a fare. Dopo una serie di estati scandite dai giochi in riva al fiume e da sofferte gelosie, i tre, arrivati alla soglia dell’adolescenza, si separano.
Dieci anni più tardi, Giulia e Cristi si ritrovano a Bologna e il loro amore mai dimenticato esplode. Ma di nuovo a turbare l’equilibrio ricompare Mattia. Da quel momento le loro vite appassionate si legano per sempre. Cristi, che sa farsi amare da Giulia disperatamente e a sua volta ama senza regole, rimane il vertice irresistibile del triangolo. In una storia d’amore totalizzante, che non si cura dei generi, sopporta gli abbandoni e alla fine, quando brucia, lascia una cenere speciale da cui non può che rinascere amore
.

I commenti sono chiusi.