Anche il Comune di Fondi ha aderito all’iniziativa promossa dalla Città di Biella, dalla Prefettura di Latina e dal Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” per commemorare i Caduti della Prima Guerra Mondiale con un’istallazione artistica. Tra i frammenti provenienti da tutta Italia, che andranno a comporre una pavimentazione lapidea e a completare l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, ci sarà quindi anche un pezzettino di Fondi.
Sulla lastra di pietra, un autentico frammento di antichità locale intagliato da un marmista del posto, è stato incisa la scritta “Fondi (Latina) 200” che indica la provenienza e il numero di soldati della Piana caduti tra il 1915 e il 1918. Grazie ad una ricerca storica, a cura della professoressa nonché responsabile dell’archivio della Memoria Giulia Rita Eugenia Forte, è stato infatti possibile accertare che durante il Primo Conflitto mondiale persero la vita 148 giovanissimi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, e 52 uomini.
La studiosa ha inoltre ricostruito il grado delle vittime, 174 soldati e 26 ufficiali, nonché le onorificenze ottenute: 8 croci di guerra, 5 medaglie di bronzo e 3 d’argento al valor militare. Con questa semplice ma significativa iniziativa il Comune di Fondi intende onorare la memoria dei suoi concittadini, delle rispettive famiglie e di tutti soldati italiani caduti in guerra.
«Ringrazio il primo cittadino di Biella Claudio Corradino e gli uffici territoriali del governo, nella fattispecie la Prefettura di Latina – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – per aver coinvolto il Comune di Fondi in questa significativa iniziativa che, travalicando i confini del tempo, rende eterna la memoria di chi ha dato la propria vita per difendere la Patria. Con l’auspicio, naturalmente, che la storia non si ripeta e che i drammatici conflitti in corso trovino al più presto una risoluzione con la parola e la diplomazia».
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Ufficio oggetti smarriti: i biellesi perdono di tutto, dalle racchette da tennis ai… rosari 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Dago e Gavazza, Lega: “Versalis lo dimostra: le biomasse sono una filiera energetica strategica” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. L’Assessore Chiorino: “Investiamo 40 milioni di euro, per il mondo del lavoro…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Tommasetti, Lega: “Iran: il medico novarese Reza Djalali, condannato a morte: l’Italia si muova” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Un soldato russo, in Ucraina, è stato condannato da un giudice ‘di parte’…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I regolatori Ue si oppongono alla regolamentazione del mercato dell’energia” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: ai Campionati Italiani Universitari di Cassino, Ludovico Cardinale chiude quinto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Andorno: da domani a domenica, il paese celebrerà la nuova biblioteca comunale 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: il 6 giugno, appuntamento in Auditorium per l’evento “Vivere l’Emergenza” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Si torna a correre a Santhià: il 5 giugno si disputerà la “Staffetta solidale” 27 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.079)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.233)
- CULTURA (6.419)
- Arte (580)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.241)
- Tradizioni (2.140)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.344)
- SPORT (4.946)
- TERRITORIO (22.280)
- Biella (14.797)
- Circondario (9.837)
- Cossatese (8.284)
- Cossato (8.137)
- Elvo e Bessa (8.618)
- Lago e basso biellese (8.495)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.586)
- Valle Cervo (8.455)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.