Il Comune di Gaglianico ha dato il via in questi giorni al progetto sperimentale relativo all’attività di prevenzione e lotta contro le zanzare la cui presenza è tipica degli ambienti urbani. L’area selezionata è quella che si trova nei pressi della Scuola Elementare allo scopo di mettere in sicurezza un ambiente particolarmente vulnerabile sotto questo aspetto soprattutto durante il periodo estivo quando ospita diverse attività sia di interesse pubblico che legate alla scuola stessa.
«Il coinvolgimento degli alunni rappresenta una fase fondamentale del progetto – spiega l’Assessore all’Ambiente Luca Mazzali – in quanto consente di svolgere un’importante attività preventiva di educazione sanitaria ottenendo al tempo stesso un effetto volano che permette di far arrivare le informazioni anche alle famiglie».
Grazie alla collaborazione con il Dott. Davide Bruciaferri, esperto del settore, è stato così realizzato un apprezzato incontro con le classi 4A e 5 durante il quale è stata spiegata in aula una fase teorica (biologia delle zanzare, ambienti di sviluppo, problematiche dovute alla loro presenza massiccia, mezzi di prevenzione e lotta) e una fase pratica all’aperto consistente nella ricerca e monitoraggio di siti di sviluppo larvale e situazioni di criticità, con raccolta dati e simulazione di compilazione dei registri di campo.
Nel mese di aprile si aprirà la seconda fase che coinvolgerà le famiglie residenti nelle zone limitrofe alla Scuola Elementare con l’intento di spiegare anche a loro il progetto sperimentale e proporre un eventuale “patto di collaborazione attiva” con i cittadini per attivare in modo più capillare questa campagna di lotta alle zanzare.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: domani sera, conferenza con Fabio Porta dal titolo “Il Potere curativo dei boschi e delle piante” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Croce rossa: i volontari alle Elementari di Ponderano, per parlare di educazione civica e sicurezza 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Presentato il progetto “Biella UP” per il ‘Distretto Urbano del Commercio’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. International Conference on Clinical Neonatology: l’Asl Biella protagonista dell’importante congresso europeo 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’Assessore Chiorino, a Biella con l’onorevole Delmastro, per ricordare Falcone e Borsellino” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Forza Italia: con il Presidente Berlusconi a difesa di aziende, famiglie e giovani italiani” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Insomma, come si deve fare la guerra? Come al tè delle signore? La guerra è sempre stata così” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Riforma Stato centrale e Regioni: nessuno dei due, però, funziona bene…” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.051)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.412)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.235)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.317)
- SPORT (4.944)
- TERRITORIO (22.252)
- Biella (14.774)
- Circondario (9.820)
- Cossatese (8.268)
- Cossato (8.121)
- Elvo e Bessa (8.603)
- Lago e basso biellese (8.479)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.570)
- Valle Cervo (8.439)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.