_Sandro Delmastro delle Vedove
Benché non ci sia alcun dubbio che i principali ideatori del pacchetto di misure economiche e militari contro la Russia deciso il 27 febbraio siano ambienti angloamericani ed eurounionisti, essi sono riusciti a provocare una svolta storica a Berlino, che ha annunciato una politica di riarmo massiccia. Inizialmente cauto sull’uso dell’arma SWIFT, il governo tedesco ha ceduto alle pressioni e ha accettato di essere pronto a sacrificare i legami economici con la Russia – che vanno ben al di lá del gas – e di rifornire di armi l’Ucraina. Inoltre, il Cancelliere Olaf Scholz ha dichiarato al Bundestag, come se non conoscesse la veritá, che le sanzioni avrebbero colpito Vladimir Putin e non il popolo russo.
Il cedimento della Germania ha ovviamente avuto effetto sul resto delle nazioni recalcitranti. Il governo Scholz ha apparentemente deciso di ignorare gli avvertimenti sul fatto che le sanzioni avranno anche un effetto boomerang per le economie europee che hanno importanti rapporti commerciali con la Russia. Cosí, il vecchio copione dell’inventore della geopolitica, MacKinder, di separare la Germania dal cuore dell’Eurasia, sembra realizzarsi e segnalare la fine delle relazioni economiche russo-tedesche.
Nel suo intervento al Bundestag, Scholz ha annunciato uno stanziamento extra di cento miliardi di euro per il riarmo, un aumento del bilancio della Difesa e la costruzione di due terminali di rigassificazione a Wilhelmshaven e Brunsbüttel, per sostituire il gas (a buon mercato) proveniente dalla Russia con il gas liquefatto (costoso) proveniente via nave da Stati Uniti e paesi arabi. Riarmo e Green Deal, per assicurare introiti al complesso militare-industriale e alla “finanza verde” (che sono la stessa cosa) a danno dell’economia produttiva, collocano la Germania sul solco della tradizione di Hjalmar Schacht, il ministro delle Finanze di Hitler. Poiché una politica del genere non puó essere applicata in un regime democratico, la Commissione UE ha annunciato la censura contro i media indipendenti, alla faccia delle accuse di autoritarismo rivolte al presunto “dittatore” di Mosca. La decisione di rifornire di armi l’Ucraina, un paese in guerra, viola la Costituzione tedesca, che più di ogni carta fondamentale in Europa è improntata al rifiuto della guerra. Staremo a vedere come la Corte costituzionale risponderà ai ricorsi che già si preannunciano.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. L’Assessore Chiorino: “Investiamo 40 milioni di euro, per il mondo del lavoro…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Tommasetti, Lega: “Iran: il medico novarese Reza Djalali, condannato a morte: l’Italia si muova” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Un soldato russo, in Ucraina, è stato condannato da un giudice ‘di parte’…” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “I regolatori Ue si oppongono alla regolamentazione del mercato dell’energia” 28 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_ARTI MARZIALI. “Ippon 2”: ai Campionati Italiani Universitari di Cassino, Ludovico Cardinale chiude quinto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO. Andorno: da domani a domenica, il paese celebrerà la nuova biblioteca comunale 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Gaglianico: il 6 giugno, appuntamento in Auditorium per l’evento “Vivere l’Emergenza” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL FONDO EDO TEMPIA. Si torna a correre a Santhià: il 5 giugno si disputerà la “Staffetta solidale” 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Museo del Territorio: da oggi, tre incontri per imparare la tecnica dell’acquerello e realizzare un ritratto 27 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “DivertiStudio”: si chiudono il 3 giugno, le iscrizioni per il ‘Summer Village 2022’ 27 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.077)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.233)
- CULTURA (6.419)
- Arte (580)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.241)
- Tradizioni (2.140)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.342)
- SPORT (4.946)
- TERRITORIO (22.278)
- Biella (14.795)
- Circondario (9.836)
- Cossatese (8.283)
- Cossato (8.136)
- Elvo e Bessa (8.617)
- Lago e basso biellese (8.494)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.585)
- Valle Cervo (8.454)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.