_Monica Canalis (consigliere regionale Pd)
I Servizi pubblici per le dipendenze (SER.D) sono i servizi pubblici per le dipendenze patologiche del Sistema Sanitario Nazionale, istituiti dalla legge 162/1990. Sono organizzati all’interno delle ASL piemontesi sotto forma di Dipartimenti per le Patologie da Dipendenze (13 SER.D in Piemonte) e hanno storicamente una propria dotazione organica comprendente diverse figure professionali (circa 640 operatori in Piemonte) e una propria dotazione di budget, che fino al 2021 era di 31 milioni di euro annui.
Nonostante l’overlapping tra dipendenze patologiche e salute mentale sia solamente del 6,6%, a riprova del fatto che si tratta di ambiti clinici distinti, e nonostante le chiare direttive ministeriali ribadite dalla VI Conferenza Nazionale sulle Dipendenze svoltasi a Genova il 27 e 28 novembre 2021, che prevedono l’autonomia tecnico-gestionale dei Dipartimenti delle Dipendenze, la Giunta Cirio ha affermato oggi, rispondendo al mio Question Time, che l’epidemiologia dei disturbi mentali e da dipendenza evidenzia una correlazione sempre più stretta.
Purtroppo nell’Asl CN2 è già avvenuto l’inglobamento delle Dipendenze nella Salute mentale e nel 2022 non è più previsto un budget regionale autonomo e vincolato a progetti dell’area delle dipendenze. Sono segni dell’implicita volontà di cancellare un patrimonio di peculiare conoscenza ed esperienza, che invece va preservato e trasmesso, anche in considerazione del notevole aumento negli ultimi anni della diffusione delle dipendenze, specie in età giovanile e minorile.
La pandemia da coronavirus ci ha inoltre insegnato che bisogna avere servizi sanitari specialistici di prossimità. Nelle Regioni in cui i Dipartimenti delle Dipendenze sono stati inglobati nei Dipartimenti della Salute Mentale si è assistito ad una restrizione dell’assistenza alle persone affette da dipendenza. Negli stessi Stati Uniti d’America, a fronte dell’epidemia di decessi da overdose avvenuta nel 2020, si è invertita la rotta sulle politiche delle droghe, rendendo le Dipendenze autonome dalla Psichiatria. Riteniamo quindi insensato che la Giunta regionale sacrifichi sull’altare del risparmio un modello di cura consolidato nel tempo, in barba alle direttive ministeriali e alle società scientifiche.
Le difficoltà organizzative possono essere affrontate preferibilmente con un’organizzazione geograficamente trasversale piuttosto che con uno snaturamento tematico. Da sempre le dipendenze patologiche sono oggetto di stigma sociale e i SER.D sono a rischio di svalutazione politica, ma la Giunta non può negare i benefici clinici dell’organizzazione creata negli anni. Si rende evidente la necessità di una riaffermazione della Autonomia dei Dipartimenti delle Dipendenze Patologiche in tutte le Asl piemontesi. Non si facciano passi indietro.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: domani sera, conferenza con Fabio Porta dal titolo “Il Potere curativo dei boschi e delle piante” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Croce rossa: i volontari alle Elementari di Ponderano, per parlare di educazione civica e sicurezza 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Presentato il progetto “Biella UP” per il ‘Distretto Urbano del Commercio’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. International Conference on Clinical Neonatology: l’Asl Biella protagonista dell’importante congresso europeo 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’Assessore Chiorino, a Biella con l’onorevole Delmastro, per ricordare Falcone e Borsellino” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Forza Italia: con il Presidente Berlusconi a difesa di aziende, famiglie e giovani italiani” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Insomma, come si deve fare la guerra? Come al tè delle signore? La guerra è sempre stata così” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Riforma Stato centrale e Regioni: nessuno dei due, però, funziona bene…” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.051)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.412)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.235)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.317)
- SPORT (4.944)
- TERRITORIO (22.252)
- Biella (14.774)
- Circondario (9.820)
- Cossatese (8.268)
- Cossato (8.121)
- Elvo e Bessa (8.603)
- Lago e basso biellese (8.479)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.570)
- Valle Cervo (8.439)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.