_Sandro Delmastro delle Vedove
Numerosi diplomatici occidentali hanno confermato nei giorni scorsi che l’espansione verso est della Nato violava le promesse fatte ai russi sovietici nel 1990 e 1991. Roland Dumas, ministro degli esteri francese dal 1988 al 1993, ha partecipato a tutti i colloqui ad alto livello 2+4 all’epoca della riunificazione della Germania e della fine della guerra fredda. In un’intervista concessa al sito lescrises.fr il 13 febbraio, Dumas ha confutato la versione occidentale secondo cui “nessuna garanzia” era stata data a Mosca. Dumas ha spiegato al blogger Olivier Berruyer che la delegazione dell’Urss presente ai negoziati chiese un impegno da parte dell’Occidente in modo che “nessuna truppa Nato si sarebbe potuta spostare nelle zone del Patto di Varsavia che stavano per essere disarmate”. E i rappresentanti occidentali, ricorda Dumas, accettarono “formalmente” questo impegno.
Anche se non fu ufficialmente scritto negli accordi, ha detto, fu concordato da tutte le parti coinvolte, come una logica contropartita per l’Urss, di accettare una Germania riunificata nella Nato e il ritiro delle forze armate di Mosca. Dumas sottolinea nell’intervista che i colleghi americani e tedeschi, James Baker e Hans-Dietrich Genscher, confermarono in seguito che a Gorbaciov erano state date tali assicurazioni. Nonostante l’esplosività di quest’intervista, essa non è stata ripresa dai media occidentali, ma alcuni di essi si sono sentiti obbligati a riportare la notizia pubblicata da Der Spiegel il 18 febbraio, riguardante i documenti scoperti dallo storico statunitense Joshua Shifrinson nell’Archivio Nazionale Britannico che confermano la versione russa.
Tra questi documenti c’è un memorandum che cita il diplomatico tedesco Jürgen Chrobog, che partecipò a una riunione dei direttori politici dei ministeri degli esteri di Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia e Germania a Bonn il 6 marzo 1991: “Avevamo chiarito durante i negoziati 2+4 che non avremmo esteso la Nato oltre l’Elba. Non potevamo quindi offrire l’adesione alla Nato alla Polonia e agli altri”. Lo stesso memorandum mostra che il rappresentante degli Stati Uniti in quella riunione, Raymond Seitz, era d’accordo con Chrobog: “Abbiamo chiarito all’Unione Sovietica – sia nel 2+4 che in altri colloqui – che non approfitteremo del ritiro delle truppe sovietiche dall’Europa orientale”, dichiarò Seitz. “La Nato non dovrebbe espandersi a est, né formalmente, né informalmente”. Un altro alto diplomatico degli Stati Uniti, l’ex ambasciatore in Russia Jack Matlock, ha scritto in un commento del 15 febbraio su antiwar.com, che nel 1990 “a Gorbaciov fu assicurato, anche se non in un trattato formale, che se una Germania unificata fosse stata autorizzata a rimanere nella Nato, non ci sarebbe stato alcun movimento della Nato verso est, “non un centimetro”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/4. Teatro Sociale: domani, la rappresentazione dell’opera “No. Storia di Franca Viola” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Biblioteca: domani sera, verrà presentato il volume dedicato alle poesie per la Madonna d’Oropa 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: domani sera, l’incontro con Giuliana Gatti per parlare di vista e Metodo Bates 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Commissioni: il 30 marzo, seduta in comune della prima e della seconda, per parlare di Atap 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Gaglianico: ubriaco, disturba i clienti di un locale e poi aggredisce tre militari. Arrestato 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Preioni, Lega: “Funivia Mottarone: approvato l’accordo per lo studio di fattibilità. Soddisfatti” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Pd e Giaccone, Monviso: “Il centrodestra, non ha retto l’ostruzionismo e il confronto in aula” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. I consiglieri Pd: “Come risponderà, adesso, la giunta Cirio ai tagli decisi dal governo Meloni?” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Molinari, Lega: “Idrogeno: ottimo l’intervento del Mit sulle stazioni di rifornimento del Territorio” 23 marzo 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Panza, Lega: “Per la transizione ecologica, servono materie prime che in Europa non ci sono” 23 marzo 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.876)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.539)
- CULTURA (7.379)
- Arte (671)
- Cinema (128)
- Spettacoli (695)
- Tempo libero (4.047)
- Tradizioni (2.516)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.750)
- SPORT (5.368)
- TERRITORIO (25.088)
- Biella (16.897)
- Circondario (11.594)
- Cossatese (9.925)
- Cossato (9.753)
- Elvo e Bessa (10.399)
- Lago e basso biellese (10.191)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.243)
- Valle Cervo (10.215)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.