“La primavera di Vivaldi”, lo splendido abito che ha permesso alla sua creatrice Marcella Rossetti di vincere l’edizione 2022 del Sanremo Iris Talent show, concorso di moda dedicato ai designer di abiti emergenti che si è svolto in contemporanea al celebre festival della musica, è ora esposto in via Italia 39, nello Spazio Cigna.
La stilista biellese era riuscita ad emergere tra 52 concorrenti con l’abito “La primavera di Vivaldi” che, composto in tessuto broccato con 200 peonie di seta applicate a mano e pizzo antico, si proponeva di celebrare la città dei fiori. “La passione c’è sempre stata: da cinque anni dedico maggiore tempo al mio hobby – dice Rossetti -. Ho iniziato con degli abiti veneziani e poi ho avuto la possibilità di partecipare al concorso di Sanremo, dove hanno premiato l’originalità del vestito. Il tema era libero e ho pensato alla chiave di violino e soprattutto ai fiori, con uno stile rococò, ispirandomi a Maria Antonietta, vissuta a metà del ‘700. Con l’assessore Greggio ci sono altri progetti. che spero di poter sviluppare nei prossimi mesi”.
La designer ha incontrato il sindaco di Biella Claudio Corradino e l’assessore al Commercio, Sviluppo Economico e al Progetto “Biella Città della Moda” Barbara Greggio. “’La primavera di Vivaldi’ è l’ennesima dimostrazione della creatività biellese nell’artigianato tessile, che coniuga la moda, la storia e l’arte. Marcella Rossetti ha avuto il grande pregio di rielaborare in chiave moderna un abito d’epoca, creando uno stile originale e al passo con i tempi” dice l’assessore Greggio.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_LA FIACCOLA DEGLI SPECIAL OLYMPICS/1. La Torcia arriverà a Biella martedì 24 maggio. Grande festa in piazza Duomo 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Sanzioni Russia: perché non si fa la stessa cosa anche agli altri che fanno la guerra?” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “L’Unione Europea continua il bluff autolesionista sull’energia…” 21 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/2. La Biblioteca di Biella, presente per il lancio del portale “BiblioBiYoung” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL SALONE DEL LIBRO DI TORINO/1. Pietro Presti del “Fondo Edo Tempia”, a un convegno dell’Università di Torino 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Polizia locale: automobilista esibisce una patente falsa al controllo, denunciato 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DA CONFARTIGIANATO. Superbonus: bloccato il mercato e penalizzate oltre 50mila imprese delle costruzioni e dell’impiantistica 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Ecografie nei neonati, in questi giorni formazione sul campo per i Pediatri dell’Asl di Biella 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Preioni e Carosso, Lega: “Con la PdL 125 introduciamo una semplificazione urbanistica necessaria” 20 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Ferrovie, collegamento tra Novara e Malpensa: uno studio di fattibilità entro l’autunno 20 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.010)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.226)
- CULTURA (6.399)
- Arte (576)
- Cinema (122)
- Spettacoli (584)
- Tempo libero (3.226)
- Tradizioni (2.133)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.279)
- SPORT (4.941)
- TERRITORIO (22.211)
- Biella (14.741)
- Circondario (9.794)
- Cossatese (8.245)
- Cossato (8.098)
- Elvo e Bessa (8.578)
- Lago e basso biellese (8.454)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.545)
- Valle Cervo (8.416)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.