Si è concluso il lavoro degli studenti del laboratorio di Costruibilità e sostenibilità del Corso di laurea magistrale in Architettura e Disegno urbano del Politecnico di Milano, impegnati dallo scorso mese di ottobre nel redigere i bozzetti per l’eventuale trasformazione dell’ex sede di Atc Piemonte Nord di via Boschi 2 a Novara. Un immobile dismesso da quando l’ente, nel gennaio 2019, si è trasferito nei nuovi uffici di via Verdi, quelli attuali e più confortevoli, e nel frattempo messo in vendita.
Coordinati dal docente Matteo Gambaro, una quarantina di studenti hanno ridisegnato lo stabile per riconsegnarlo ai novaresi, almeno questa è la speranza, in chiave ecologica e al passo con i contenuti tecnologici e a basso impatto energetico che contraddistinguono gli spazi urbani contemporanei delle maggiori città italiane ed europee. Tredici i progetti che sono stati ora messi a disposizione di Atc, con numerose tavole e i relativi plastici in scala 1:200.
Così Gambaro: “A gennaio si sono concluse le attività didattiche del primo semestre e i 40 studenti hanno sostenuto l’esame con buoni risultati. La scelta di selezionare un tema reale e concreto è stata sicuramente apprezzata e tutti hanno profuso impegno e passione nell’attività progettuale. Siamo soddisfatti dell’esito del lavoro”.
In fase di presentazione dello studio di fattibilità il presidente di Atc Piemonte Nord, Marco Marchioni, si era dichiarato soddisfatto dell’avvio della collaborazione con il Politecnico di Milano (“fiore all’occhiello” degli atenei del Paese) e aveva sottolineato come “il tema della rigenerazione e trasformazione dei nostri immobili in direzione green sia uno dei punti fermi della mia azione al timone dell’Agenzia”. Marchioni e Gambaro si sono incontrati per valutare la possibilità di realizzare una mostra degli elaborati e dei plastici e predisporre una pubblicazione che conterrà tutti i progetti.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO. Pettinengo: la seconda media, premiata per il progetto ‘ECologia di Biella/Progetto Gesta’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Il presidente della Pro loco Bonifacio, dà… i numeri sulla edizione 2022 di “Candelo in Fiore” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: domani sera, conferenza con Fabio Porta dal titolo “Il Potere curativo dei boschi e delle piante” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Croce rossa: i volontari alle Elementari di Ponderano, per parlare di educazione civica e sicurezza 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Presentato il progetto “Biella UP” per il ‘Distretto Urbano del Commercio’ 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. International Conference on Clinical Neonatology: l’Asl Biella protagonista dell’importante congresso europeo 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’Assessore Chiorino, a Biella con l’onorevole Delmastro, per ricordare Falcone e Borsellino” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Viceministro Pichetto: “Forza Italia: con il Presidente Berlusconi a difesa di aziende, famiglie e giovani italiani” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_LA PAROLA AI LETTORI. Marina Alberghini: “Insomma, come si deve fare la guerra? Come al tè delle signore? La guerra è sempre stata così” 25 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Riforma Stato centrale e Regioni: nessuno dei due, però, funziona bene…” 25 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.051)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.412)
- Arte (578)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.235)
- Tradizioni (2.138)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.317)
- SPORT (4.944)
- TERRITORIO (22.252)
- Biella (14.774)
- Circondario (9.820)
- Cossatese (8.268)
- Cossato (8.121)
- Elvo e Bessa (8.603)
- Lago e basso biellese (8.479)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.570)
- Valle Cervo (8.439)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.