“Campioni sotto le Stelle – Winter Edition” ha già pronto un nuovo, imperdibile, evento. Dopo un inizio di 2022 con l’arrivo sotto il Mucrone dello schermidore Luigi Samele (due medaglie alle Olimpiadi di Tokyo) e di Claudio Marchisio, il format ideato dall’Amministrazione comunale della Città di Biella continuerà a parlare di calcio, con un grande ex rossonero, che sarà in città giovedì 17 marzo. Nato a Pesaro il 29 maggio del 1977 sotto il segno dei Gemelli, Massimo Ambrosini è stato uno dei pilastri del Milan a cavallo degli ultimi Anni ’90 e della prima decade del Duemila. Centrocampista fisico e quasi imbattibile nel gioco aereo, “Ambro”, come lo chiamano i colleghi e gli amici, è riuscito con la sua professionalità e il suo spirito di sacrificio, a farsi apprezzare dagli allenatori che ha avuto e dall’esigente tifoseria milanista, mettendo la sua firma in alcune delle maggiori imprese della storia recente del “Diavolo”.
Il giocatore marchigiano, che ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nel settore giovanile del Cesena prima del suo arrivo nella Milano rossonera avvenuto nel 1995, annovera nel suo invidiabile palmares ben dodici titoli: dalla Coppa di Campione del Mondo per club alzata nel 2007, alle due Champions League vinte nel ’03 all’Old Trafford e nel 2007 ad Atene, passando dalle due SuperCoppe europee e le due italiane, fino alla Coppa Italia e ai quattro scudetti (95-96, 98-99, 03-04 e 10-11). Non è un caso insomma che sia arrivato a indossare la fascia da capitano di una delle squadre più prestigiose del mondo. La sua lunga vita da milanista è durata ben quindici anni, periodo in cui ha disputato 372 partite, realizzando 30 reti; prima di concludere la sua carriera con la maglia della Fiorentina, con cui ha giocato nella stagione 2013-14.
Dopo il ritiro Ambrosini ha iniziato una nuova carriera nelle vesti di opinionista e commentatore. La scorsa estate, dopo che Dazn si è assicurata i diritti delle partite di Serie A fino al 2024, il servizio a pagamento di video streaming online di eventi sportivi ha annunciato l’ingresso nella squadra dei commentatori proprio dell’ex centrocampista del Milan, che è anche voce e volto di Amazon Prime per la Champions League. Il commento del vicesindaco e assessore allo Sport della Città di Biella Giacomo Moscarola: “Campioni sotto le Stelle – Winter Edition prosegue con un nuovo grande campione rossonero. L’estate aveva visto, con lo sfondo del Battistero, sportivi come Javier Zanetti (storica bandiera dell’Inter), Stefano Pioli (mister del Milan) e ancora il tennista Lorenzo Sonego: adesso siamo al lavoro per portare in città altri grandi atleti.
Nel 2022 Biella continua a fregiarsi del titolo di ‘Città Alpina dell’anno” per cui siamo impegnati per assicurarci la presenza anche di fuoriclasse non solo legati al calcio. Speriamo di regalare ai tanti appassionati di sport biellesi un grande personaggio. Ci tengo a ringraziare il giornalista biellese Alessandro Alciato per il grande lavoro che ha intrapreso a favore della città”. Per il nuovo appuntamento al teatro Sociale Villani resta per il momento obbligatorio esibire all’ingresso il Green pass rafforzato e si ricorda l’utilizzo della mascherina modello Ffp2.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Candelo: il Ricetto si unisce idealmente a Biella Piazzo, per un nuovo percorso turistico ‘immersivo’ 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato, Revello: “Il salvataggio di Seab è stato raggiunto? Bene, ora Rossetto ed il suo Cda si dimettano” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL BASSO BIELLESE. Salussola, ‘Ambiente è Futuro’: “Discarica, chi vuole farla parla, noi aspettiamo che parlino i giudici…” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Biblioteca Civica: da domani è possibile visitare la mostra “Emergenze poetiche. Il dono in forma di caviardage” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. La Fiaccola degli “Special Olympics” è stata accolta in città con tutti gli onori del caso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Valdilana: una nuova pediatra di libera scelta. Margherita Valtorta, prenderà servizio dal 6 giugno a Valle Mosso 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Marin, Lega: “Inizia il percorso verso il registro telematico dei Piani Eliminazione Barriere Architettoniche” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Canalis, Pd: “Linee ferroviarie sospese: la Giunta solleciti da ‘TrenItalia’ l’analisi dei costi di riattivazione” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Maccanti e Rixi: “Taxi e Ncc: la Legge delega è stata inutile, completiamo la riforma per il settore” 26 Maggio 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Balneari: finalmente Draghi sfida Lega e Forza Italia, contro i privilegiati…” 26 Maggio 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.062)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.231)
- CULTURA (6.414)
- Arte (579)
- Cinema (122)
- Spettacoli (585)
- Tempo libero (3.237)
- Tradizioni (2.139)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.328)
- SPORT (4.945)
- TERRITORIO (22.263)
- Biella (14.782)
- Circondario (9.826)
- Cossatese (8.274)
- Cossato (8.127)
- Elvo e Bessa (8.608)
- Lago e basso biellese (8.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.576)
- Valle Cervo (8.444)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.